Archivi della categoria: Uffici pastorali

Vacanza per Studenti proposta da Fides Vita

Un’occasione per ritrovarsi, riflettere e vivere un’esperienza di ricerca, di scoperta e di gioia! Questo l’invito per una vacanza rivolta agli studenti delle scuole medie e superiori, proposto da Fides Vita dal 9 al 15 luglio 2023 a Fonte Cerreto-Assergi (AQ), presso l’ hotel Fiordigigli Pubblichiamo la locandina. Per info: 3492533095

Scrigni Sacri 2023: La lunga notte delle Chiese

Venerdì 9 giugno 2023 alle ore 21:15 presso la chiesa di San Francesco alle Scale di Ancona (Google Maps), si inaugura il format delle aperture serali della rassegna Scrigni Sacri, con l’evento di portata nazionale La lunga notte delle Chiese. La notte bianca dei luoghi di culto fonde musica, arte, cultura e poesia in chiave di riflessione e spiritualità. Con l’occasione si potranno quindi riscoprire … Continua a leggere Scrigni Sacri 2023: La lunga notte delle Chiese »

Nuova mensa Caritas, Mons. Angelo Spina: “Cibo benedetto e condiviso”

La nuova mensa della Caritas “Beato Gabriele Ferretti – S. Stefano”, inaugurata il 15 dicembre 2022 alla presenza delle Autorità, è in piena attività e ogni giorno ospita a cena circa 90 persone. Tanti anche i volontari che hanno deciso di donare il proprio tempo per servire i poveri: 120 in totale, di cui 60 si sono aggiunti negli ultimi mesi. Ciò è stato possibile … Continua a leggere Nuova mensa Caritas, Mons. Angelo Spina: “Cibo benedetto e condiviso” »

Centro pastorale diocesano: incontro con gli insegnanti di religione cattolica

Al termine dell’anno scolastico 2022/23, Mons. Angelo Spina ha incontrato gli insegnanti di religione cattolica lunedì 29 maggio presso il Centro pastorale diocesano. L’incontro è stato introdotto da don Lorenzo Tenti, direttore dell’Ufficio scolastico diocesano, e da Tiziana Nicastro, docente e membro dell’equipe diocesana del cammino sinodale. «Quest’anno gli studenti che si sono avvalsi dell’Insegnamento della religione cattolica sono più dell’80% – ha detto don … Continua a leggere Centro pastorale diocesano: incontro con gli insegnanti di religione cattolica »

Pellegrinaggio Crocette-Loreto: “In cammino con Maria, per una Chiesa sinodale”

Dopo la pandemia, sabato 27 maggio è tornato il pellegrinaggio diocesano Crocette-Loreto, un cammino di speranza e di gioia. Alle ore 17 tantissimi fedeli si sono incamminati dalla parrocchia Santissima Annunziata di Crocette e, in preghiera, hanno seguito la statua della Madonna di Loreto e raggiunto il santuario lauretano, dove è stata celebrata la santa messa, presieduta dall’arcivescovo Angelo Spina. Prima di iniziare il cammino, … Continua a leggere Pellegrinaggio Crocette-Loreto: “In cammino con Maria, per una Chiesa sinodale” »

Presentato il volume “Gli arazzi fiamminghi del Museo diocesano di Ancona. Committenza e datazione”

In occasione delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico promosse dall’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Cei, con il patrocinio di ICOM (International Council of Museum), per scoprire musei, archivi, biblioteche delle Diocesi, chiese e ciò che conservano, l’Arcidiocesi di Ancona-Osimo ha presentato l’ultimo numero della collana “Quaderni della Cattedrale di Ancona”: Gli arazzi fiamminghi del Museo diocesano di Ancona. Committenza e datazione, … Continua a leggere Presentato il volume “Gli arazzi fiamminghi del Museo diocesano di Ancona. Committenza e datazione” »

Scrigni Sacri 2023 Le meraviglie dell’arte

È tornata la rassegna culturale del Museo Diocesano “Mons. Cesare Recanatini” (Google Maps) di Ancona  con la decima edizione di Scrigni Sacri: Le meraviglie dell’arte. Un calendario ricco di appuntamenti e novità aperti a tutti per riscoprire le bellezze del territorio diocesano. Presenti, dopo uno stop di due anni, gli itinerari guidati per Ancona: tutti i venerdì fino al 3 novembre, alle ore 14.30 con … Continua a leggere Scrigni Sacri 2023 Le meraviglie dell’arte »

Convegno diocesano della Caritas: “Cantieri di carità”

È stato un’occasione di condivisione e confronto il convegno diocesano della Caritas “Cantieri di carità”, che si è tenuto sabato 13 maggio presso il Centro Pastorale diocesano. Come hanno spiegato il direttore della Caritas diocesana Simone Breccia, la vicedirettrice Donatella Crocianelli e l’operatrice Arianna Burdo, il convegno è stato organizzato con il desiderio di «approfondire il mandato Caritas di animazione della comunità e la sua … Continua a leggere Convegno diocesano della Caritas: “Cantieri di carità” »

La chiesa di Santa Maria della Piazza è protagonista della nuova campagna 8xmille della Cei

“Se fare un gesto d’amore ti fa sentire bene, immagina farne migliaia”. Questo il claim della nuova campagna di comunicazione 8xmille della Conferenza Episcopale Italiana, che mette in evidenza il significato profondo di un semplice gesto che permette ogni anno la realizzazione di migliaia di progetti in Italia e nei Paesi in via di sviluppo. La campagna sottolinea la relazione tra la vita quotidiana degli … Continua a leggere La chiesa di Santa Maria della Piazza è protagonista della nuova campagna 8xmille della Cei »

Accorciatori di distanze, fra parola e vita

L’intervento del card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, al Convegno nazionale degli Uffici per la pastorale per la scuola e lrc

“Vi ringrazio per il vostro costante lavoro che implica mettersi in gioco con i ragazzi, avere un’intelligenza antopologico-affettiva, uscire dal ruolo per esporsi con passione”, ha esordito il Card. Matteo Zuppi, presidente della CEI, nel suo incontro del 2 maggio con i partecipanti al Convegno nazionale degli uffici diocesani per la pastorale della scuola e l’IRC. “Dobbiamo aiutare la scuola a essere scuola”, ha proseguito, … Continua a leggere Accorciatori di distanze, fra parola e vita »