Viviamo in famiglia la Settimana Santa

Pubblichiamo il sussidio preparato dall’Ufficio Liturgico Diocesano per animare la preghiera familiare nella Settimana Santa 2020 Download: Sussidio per vivere la Settimana Santa in famiglia
ANCONA – OSIMO
Pubblichiamo il sussidio preparato dall’Ufficio Liturgico Diocesano per animare la preghiera familiare nella Settimana Santa 2020 Download: Sussidio per vivere la Settimana Santa in famiglia
Uno dei genitori o dei familiari fa da guida (G) e altri da lettori (L). Si può preparare una icona o un quadro con il volto di Gesù. G Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. T Amen. G Si avvicina sempre più la Pasqua del Signore, la nostra Pasqua. Oggi ascolteremo il racconto di Lazzaro che Gesù richiama … Continua a leggere Sussidio per la preghiera personale o familiare nella V domenica di Quaresima
Uno dei genitori o dei familiari fa da guida (G) e altri da lettori (L). Si può preparare una icona o un quadro con il volto di Gesù. G Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. T Amen. MEMORIA DI GESU’, ACQUA DELLA VITA Uno dei presenti, per ricordare la pagina evangelica della domenica precedente porta una brocca d’acqua. T L’anima … Continua a leggere Sussidio per la preghiera personale o familiare nella IV domenica di Quaresima
Pubblichiamo il Sussidio per la preghiera personale o familiare nella III domenica di Quaresima
Nell’impossibilità di celebrare l’Eucarestia insieme fino al 4 marzo, pubblichiamo questa proposta di preghiera, a cura dell’Ufficio liturgico diocesano, per vivere in famiglia il Mercoledì delle Ceneri e l’inizio della Quaresima: Proposta di preghiera per vivere in famiglia il Mercoledì delle Ceneri – formato per la lettura Proposta di preghiera per vivere in famiglia il Mercoledì delle Ceneri – formato per la stampa
L’ufficio liturgico organizza in questi giorni un corso per coloro che, nelle nostre comunità parrocchiali, sono chiamati, a vario titolo e in vario modo, a proclamare la Parola di Dio. Il corso di tre giorni è iniziato lunedì 3 febbraio con l’Arcivescovo Angelo Spina, che ha introdotto i lavori ricordando a tutti che la fede nasce dalla parola ascoltata. «È la Parola di Dio – … Continua a leggere Iniziato il corso per coloro che proclamano la Parola di Dio
Pubblichiamo qui di seguito il materiale fornito nella due giorni di formazione per operatori pastorali tenutasi nel mese di gennaio 2020 e avente come argomento la comprensione e l’animazione del tempo liturgico della Quaresima. 01.Il tempo Quaresimale 02.Il tempo Quaresimale – Documenti 03.Atto penitenziale 04.Cammino di Quaresima per ragazzi 05.Canti 06.Offertorio
Pubblichiamo qui di seguito il materiale fornito nella due giorni di formazione per operatori pastorali tenutasi nel mese di novembre 2019 e avente come argomento la comprensione e l’animazione del tempo liturgico dell’Avvento-Natale. 01.Presentazione anno liturgico 02.Avvento 03.Canti 04.Corona di Avvento 05.Natale 06.Preghiera dei fedeli
Otto seminaristi, di diverse diocesi delle Marche, hanno ricevuto i Ministeri del lettorato e dell’accolitato, durante la celebrazione eucaristica presieduta da mons. Angelo Spina, arcivescovo metropolita di Ancona-Osimo, lunedì 21 ottobre nel seminario regionale delle Marche. I quattro seminaristi che hanno ricevuto il ministero del lettorato sono: Giuseppe Luigi Rella che presta servizio nella parrocchia Santa Maria delle Grazie di Ancona, Giulio Amici (parrocchia di … Continua a leggere Conferiti ad otto seminaristi i Ministeri del lettorato e dell’accolitato
La cattedrale di S. Ciriaco si è riempita di fedeli per il ritiro spirituale in preparazione al Natale. Il primo momento è stato caratterizzato dall’adorazione eucaristia, poi la meditazione dell’Arcivescovo e infine la celebrazione della S. Messa, durante la quale è stato istituito un lettore e quattro accoliti. Diverse persone hanno ricevuto il mandato di ministri straordinari della Comunione. Un pomeriggio ricco di grazia del … Continua a leggere Celebrazione per la istituzione dei ministri del lettorato e accolitato