In aperta campagna nel comune di Osimo sorge la sede della Roller House. Gli edifici e il terreno sono di proprietà della parrocchia SS. Trinità di Osimo, dati in comodato d’uso gratuito alla Cooperativa. Sotto il fresco degli alberi si sono ritrovate tante persone a partecipare alla Messa di ringraziamento presieduta dall’arcivescovo Angelo per festeggiare i trent’anni di presenza operativa. Roller House è nata nel 1995, su iniziativa di un gruppo di volontari con l’obiettivo di fornire percorsi di inserimento lavorativo e di integrazione sociale a soggetti socialmente svantaggiati, persone diversamente abili ed emarginate. La Cooperativa è anche un mezzo di sensibilizzazione per la comunità sul problema dell’emarginazione sociale. Prendendo la parola, Angelo che insieme alla moglie Donatella sono il perno dell’Associazione, ha ringraziato l’Arcivescovo per la vicinanza e la sensibilità dimostrata nel tempo e a tutte le persone presenti. Ha aggiunto:<<Trenta anni insieme Roller house, un viaggio fatto di ascolto, di crescita, ed accoglienza. 30 anni di passi silenziosi ma ricchi di significato, di emozioni che non fanno rumore ma che lasciano il segno. Molto rumore in silenzio e non abbiamo ancora finito! Grazie per essere parte di questa storia. Un grazie speciale per il loro generoso contributo e sostegno del nostro evento a BCC Filottrano e a Astea>>. L’Arcivescovo che ha presieduto la celebrazione con la presenza di don Roberto Pavan e don Jaques dei caracciolini ha detto<<Grazie per questo segno di vicinanza alle persone di cui vi prendete cura, una fulgida testimonianza per il nostro tempo. Il Signore benedica e faccia fruttificare il lavoro paziente e silenzioso per un cammino di serenità e di pace>>.