È USCITO IL NUMERO 19 DI PRESENZA

clicca per visualizzare la versione PDF del quindicinale dell'Arcidiocesi di Ancona-Osimo

“Rimuovere le disuguaglianze e promuovere la conservazione per il benessere delle persone e delle comunità” è il titolo dell’editoriale dell’Arcivescovo Angelo nel quale parlando del “Tempo del Creato” che si celebra dal primo settembre al 4 ottobre, così conclude: “La chiesa di santo Stefano trasformata in mensa per i poveri non è stato solo un recupero dal punto di vista ambientale, ma soprattutto sociale, per rimuove le disuguaglianze e promuovere la conservazione per il benessere delle persone e delle comunità. In un contesto culturale dove si eccede nell’indifferenza, è decisivo che siamo testimoni di un’accoglienza che ponga a proprio agio le persone e le faccia sperimentare la fraternità, che è la via per un’autentica pace”.

Il direttore di spalla affronta il tema dell’accompagnamento dei giovani in questa delicata fase della loro vita.

A pagina 3 il messaggio dell’Arcivescovo al mondo della scuola e la festa dei parrocchiani per i 50 anni di messa di Mons. Carlo Spazzi.

A pagina 4 Claudio Grassini parlando del ruolo di Ancona per la macroregione ionico-adriatica sottolinea l’obiettivo dei dieci Stati che si affacciano sul bacino dell’Adriatico che è quello di promuovere la pace, il dialogo e favorire l’individuazione di strumenti condivisi per lo sviluppo dell’intera area, con un approccio sovranazionale, di prossimità, nei settori più rilevanti della vita economica e sociale dei rispettivi territori.

Nella seconda metà della pagina scriviamo come una campionessa di scherma, un monaco coach e uno sport-mental coach hanno parlato dell’importanza della fede di fronte alle sfide più importanti della vita, durante l’evento “Rise-up.

A pagina 5 Rita Viozzi Mattei ricorda la figura e l’azione pastorale del Cardinale Carlo Maria Martini. Nella seconda metà della stessa pagina la stessa ci porta a conoscenza del servizio docce per i senza dimora a Falconara

A pagina 6, Luisa Di Gasbarro con un pezzo dal titolo: “Conosciamo e aiutiamo i giovani sfavoriti” alla domanda: “C’è un’emergenza criminale giovanile?” risponde: I ragazzi sono fuori dall’attenzione degli adulti; è squilibrato il rapporto tra i loro bisogni e i rimedi autoritari e nostalgici della tradizione.

Le pagine 7 ed 8 sono dedicate alla “Sintesi dell’ascolto dei quattro Cantieri di Betania diocesani” presentando le sintesi stesse e riportando la cronaca dell’iniziativa regionale al Seminario e diocesana a San Ciriaco.

A pagina 10 Micol Sara Misiti scrive sull’iniziativa sulle comunità energetiche e l’ecologia integrale che sono state al centro della conferenza organizzata a Falconara mercoledì 13 settembre, nell’ambito delle iniziative per il Tempo del Creato.

A pagina 11 scriviamo delle iniziative della parrocchia di Passatempo per celebrare La Madonna Addolorata e Santa Tecla.

A pagina 13 ricordiamo l’opportunità di aiutare i sacerdoti e Cinzia Amicucci scrive sull’incontro della Pastorale giovanile per una migliore aggregazione dei giovani della diocesi.

A pagina 14 riportiamo l’esperienza degli esercizi spirituali per laici.

 

PRESENZA viene inviata per abbonamento e distribuita in alcune parrocchie: senza gli abbonamenti non potrebbe essere pubblicata e letta nemmeno in questo sito.

Invitiamo gli abbonati a rinnovare l’abbonamento tenendo conto che la pubblicazione in pdf è possibile solo se ci sono gli abbonati e gli inserzionisti che ci permetto di proseguire la stampa.

Logo Presenza

Presenza

Presenza” è il quindicinale dell’Arcidiocesi Ancona-Osimo associato alla Federazione Italiana Settimanali Cattolici (FISC) e all’Unione Stampa Periodica Italiana (USP).

Il giornale esce ogni 15 giorni e fa parte della schiera dei giornali delle diocesi italiane, tante piccole realtà, ma che tirano complessivamente centinaia di migliaia di copie, vicini alla gente, impegnati in una lettura dei segni dei tempi, al bene che c’è e che cresce sul nostro territorio, ai disagi dei più poveri, alla costruzione di una città a misura d’uomo. Giornali che impegnano la Chiesa a farsi attenta al sociale, a non chiudersi in se stessa. Giornali, infine, che raccontano la Chiesa, che la fanno dialogare col mondo ed al suo interno.

Fu mons. Carlo Maccari, vescovo di Ancona e amministratore apostolico di Osimo, che volle fortemente questo giornale e ne spinse la diffusione in tutta la diocesi.

I numeri di Presenza sono disponibili in download nelle colonne adiacenti.

Redazione

Direttore responsabile: Marino Cesaroni
Vice Direttore: Carlo Carbonetti
In redazione: Riccardo Vianelli e Cinzia Amicucci
Servizi fotografici: Ivo Giannoni, Vinh Cuong Truong

Contatti

Direttore 071.9943532
Redazione: 071.9943530
Ufficio amministrativo TEL: 071.9943510
Ufficio Comunicazioni Sociali TEL: 071.9943533
FAX (continuo): 071.9943531
EMAIL: presenza@diocesi.ancona.it

Abbonamenti

ccp n. 10175602 intestato a “Presenza”
ordinario € 25,00
sostenitore € 50,00

Archivio