Il “Covo” di Campocavallo benedetto da Papa Leone XIV

Papa Leone XIV ha benedetto il “Covo” di Campocavallo, situato nella Piazza di San Pietro a Roma, davanti a migliaia di pellegrini. La nutrita delegazione diocesana è stata accompagnata dall’arcivescovo Angelo Spina, da don Luca Bottegoni, Vicario generale, da Padre Domenico Spadafina, parroco di Campocavallo, dalla Sindaca di Osimo Michela Glorio, dal presidente del Comitato del Covo dottor Raimondo Orsetti, e dai componenti il Comitato del Covo. Una esperienza di fede e di gioia. Il Santo Padre ha ammirato il capolavoro di arte fatto con spighe di grano, raffigurante il Santuario di Lourdes, si è intrattenuto a lungo per salutare uno per uno. Don Luca Bottegoni, che è padre spirituale al Seminario Regionale delle Marche ha chiesto al Papa la benedizione per il Seminario che l’ha concessa e gli ha detto di incoraggiare i seminaristi ad essere santi e a studiare. L’arcivescovo Angelo ha ringraziato il Santo Padre per la vicinanza e per il suo impegno per la pace, ha espresso l’affetto di tutta l’Arcidiocesi di Ancona-Osimo e ha assicurato la costante preghiera, chiedendo una particolare benedizione per il mondo del lavoro delle imprese agricole. La Sindaca incontrando il Papa ha detto:<<Incontrare sua Santità in una piazza così festosa, sentirlo così accogliente e vicino alle nostre emozioni, incuriosito e affascinato dal Covo, è stata una esperienza impagabile>>. Soddisfatto il dottor Raimondo Orsetti perché tutto è andato a buon fine. Un ringraziamento particolare l’Arcivescovo lo ha riservato a quanti hanno lavorato per realizzare il Covo 2025, raffigurante il Santuario di Lourdes, con spighe e steli di grano e le persone che hanno trasportato e montato il Covo in Piazza San Pietro, cosa non facile. L’opera realizzata quest’anno  raffigurante  il Santuario di Lourdes  è stato realizzata con due o tre milioni di spighe, sapientemente intrecciate a formare vere  e proprie opere d’arte rurale. I pellegrini hanno partecipato all’udienza del Papa  e attraversato al Porta Santa della Basilica.

Fotogallery:

 

Il video dell’Udienza: