In occasione dell’inaugurazione delle manifestazioni relative a “2019:Anno francescano nella Arcidiocesi di Ancona-Osimo” MERCOLEDÌ 10 APRILE alle ORE 17.45 presso l’Aula Magna di Ateneo “Guido Bossi” del Polo universitario di Monte Dago il prof. MASSIMO CACCIARI dell’Università “San Raffaele” di Milano terrà un incontro dal tema: L’erranza di San Francesco La cittadinanza è invitata Pubblichiamo il manifesto dell’evento
Una giornata interamente dedicata si svolgerà lunedì 8 aprile al Teatro Sperimentale di Ancona nell’ambito della XXIII edizione de “Le parole della Filosofia”. Infatti alla mattina dalle 10 alle 12 si terrà un “Debat filosofico” con studenti liceali e alla sera dalle 21 alle 23 un incontro con uno dei maggiori pensatori italiani: entrambi gli appuntamenti sono relativi al tema del Festival del pensiero plurale, … Continua a leggere lunedì8Aprile 00:00 Debat filosofico e Incontro con il filosofo 08/04/2019 00:00 »
Al Teatro Ariston ad Agugliano, il 7 aprile 2019, alle ore 21 il racconto della passione di Cristo con “…secondo Giovanni andò così” per la compagnia Radioteatro con la voce di Luca Violini. Sarà presente il nostro Arcivescovo. Nella locandina che pubblichiamo i particolari. Alcune info su Luca Violini Luca Violini è il fondatore con Francesco Cardinali nel 2001, di “Quelli che con la voce…”: … Continua a leggere domenica7Aprile 00:00 …secondo Giovanni andò così 07/04/2019 00:00 »
Venerdì 5 aprile 2019, Centro Pergoli – Falconara ore 21:00. Secondo dibattito dedicato ai temi della cittadinanza responsabile promosso dalle parrocchie di S. Giuseppe e della B.V.M. del Rosario di Falconara. l’Europa è un progetto di unità europea promosso da tre grandi cristiani: De Gasperi, Schumann e Adenauer. Oggi saranno ancora i cristiani i portabandiera di questa unione culturale e religiosa prima che politica e … Continua a leggere venerdì5Aprile 00:00 Europa Perchè 05/04/2019 00:00 »
È quanto recita il titolo dell’incontro organizzato dall’Azione Cattolica di Castelfidardo insieme ad altre 9 Associazioni, con il giornalista Gabriele Del Grande, per approfondire l’importanza dell’analisi degli avvenimenti in un’ottica di apertura e di ascolto oltre, appunto, i luoghi comuni. Appuntamento a Castelfidardo, Auditorium S.Francesco, giovedì 4 aprile 2019, ore 21:15. Tutti i particolari nel volantino che pubblichiamo.
Sabato 23 marzo 2019 alle ore 16:30 nella chiesa di San Domenico ad Ancona (con ingresso da piazza del Papa e da via Zappata 11), nuovo appuntamento con gli Incontri a San Domenico. Relatore il dott. Franco Serafini, medico cardiologo e divulgatore scientifico, che ci parlerà sul tema (da lui particolarmente approfondito e di cui ha trattato anche in alcune trasmissioni televisive): Un cardiologo visita … Continua a leggere sabato23Marzo 00:00 Incontri a S. Domenico 23/03/2019 00:00 »
Venerdì 22 marzo 2019, ore 17:30, presso il Museo Diocesano di Ancona, inaugurazione della mostra “La particolare bellezza”, che resterà aperta nei giorni e nelle ore che segnaliamo in calce. Sarà S.E. Mons. Angelo Spina, Arcivescovo Metropolita di Ancona – Osimo, ad inaugurarla alla presenza delle maggiori Autorità cittadine. La mostra fotografica di Sauro Marini, nata da un progetto di Claudio Desideri e curata da … Continua a leggere venerdì22Marzo 00:00 Inaugurazione Mostra “La particolare bellezza” 22/03/2019 00:00 »
Il 21 febbraio u.s. la parrocchia di Pietralacroce, insieme al Servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi, ha organizzato un incontro con Simone Riccioni, impegnato e affermato attore marchigiano ma anche scrittore, sceneggiatore e produttore. Di lui ricordiamo tra l’altro i film “Come saltano i pesci” del 2016 e “Tiro libero”, del 2017. Intervistato dai ragazzi che hanno partecipato alla GMG di Panama, si è raccontato, … Continua a leggere giovedì21Marzo 00:00 La mia seconda volta 21/03/2019 00:00 »
Anna Vespignani, Presidente dell’Associazione Avulss di Ancona, invita la cittadinanza all’incontro pubblico presso l’Auditorium S.Totti – ospedale regionale – Torrette di Ancona, mercoledì 13 marzo 2019, alle ore 17:30, per un contributo culturale del Prof. Roberto Mancini, ordinario di filosofia all’Università di Macerata. Tema dell’incontro: “Il cittadino e la solidarietà, cardini per la crescita sociale – nuovi orizzonti per il volontariato”.
Volendo condividere con la comunità ebraica questa occasione di approfondimento e scambio, informiamo dell’incontro ad Ancona con la scrittrice Antonia Arslam, mercoledì 6 marzo 2019 alle ore 18:15, al ridotto del teatro delle Muse. I particolari nella locandina che pubblichiamo. Un breve profilo della scrittrice Antonia Arslan, padovana di origine armena, docente per numerosi anni all’Università di Padova di Letteratura Italiana contemporanea, tra i suoi … Continua a leggere mercoledì6Marzo 00:00 Antonia Arslan ad Ancona 06/03/2019 00:00 »