Celebrata nella Cattedrale di San Ciriaco la Festa della Regina di tutti i Santi

«Oggi siamo ai piedi dell’immagine della Regina di tutti i Santi con il suo duplice sguardo: quello del suo cuore rivolto a Dio e quello dei suoi occhi rivolti a noi. I suoi occhi sono quelli di una madre che leniscono, sanano, e hanno la forza di incoraggiare il cammino della vita. Se ci lasciamo conquistare dal suo sguardo cambieremo i nostri sguardi verso il prossimo». Queste le parole dell’arcivescovo Angelo, durante la Santa Messa alle 10.30 nella Cattedrale di San Ciriaco, venerdì 26 giugno, festa della Madonna Regina di tutti i Santi che si venera nel duomo di Ancona.

La celebrazione del pomeriggio è stata presieduta dall’Abate di Montecassino, Dom Antonio Luca Fallica, che dal 1971, con la sua famiglia si trasferì ad Ancona. Formatosi nell’Azione Cattolica, divenne responsabile del settore giovanile. Dopo gli studi di giurisprudenza ed una esperienza lavorativa, entrò nel monastero di Praglia. Nel 1989 ha dato inizio alla comunità monastica della SS. Trinità a Dumezia. Il 9 gennaio 2023 Papa Francesco lo ha nominato Abate territoriale dell’Abbazia di Montecassino.

L’abate dom Antonio nell’omelia ha ricordato i suoi momenti giovanili ad Ancona. Commentando il vangelo delle nozze di Cana ha detto:<<La Madonna ci invita a fare quello che Gesù ci dice  e non quello che noi diciamo a Gesù…Se lo seguiamo lui riempie la nostra vita di gioia>>. Al termine della celebrazione, insieme all’Arcivescovo e ai presbiteri presenti, si è recato davanti all’immagine della Madonna per la preghiera e la benedizione finale. Tante persone che lo conoscevano hanno voluto salutarlo e chiedere preghiere e benedizione, mentre la comunità elevava il canto alla Regina di tutti i Santi.