Author: admindiocesi

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 10 settembre 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,20-26) In quel tempo, Gesù, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva: «Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio. Beati voi, che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi, che ora piangete, perché riderete. Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e vi insulteranno e disprezzeranno il vostro nome … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 10 settembre 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 9 settembre 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,12-19) In quei giorni, Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli: Simone, al quale diede anche il nome di Pietro; Andrea, suo fratello; Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso; Giacomo, figlio … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 9 settembre 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 8 settembre 2025

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 1,1-16.18-23) Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo. Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli, Giuda generò Fares e Zara da Tamar, Fares generò Esrom, Esrom generò Aram, Aram generò Aminadàb, Aminadàb generò Naassòn, Naassòn generò Salmon, Salmon generò Booz da Racab, Booz generò Obed da Rut, Obed generò Iesse, Iesse … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 8 settembre 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 7 settembre 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 14,25-33) In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro: «Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. Colui che non porta la propria croce e non … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 7 settembre 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 6 settembre 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,1-5) Un sabato Gesù passava fra campi di grano e i suoi discepoli coglievano e mangiavano le spighe, sfregandole con le mani. Alcuni farisei dissero: «Perché fate in giorno di sabato quello che non è lecito?». Gesù rispose loro: «Non avete letto quello che fece Davide, quando lui e i suoi compagni ebbero fame? Come entrò nella casa di Dio, … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 6 settembre 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 5 settembre 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 5,33-39) In quel tempo, i farisei e i loro scribi dissero a Gesù: «I discepoli di Giovanni digiunano spesso e fanno preghiere; così pure i discepoli dei farisei; i tuoi invece mangiano e bevono!». Gesù rispose loro: «Potete forse far digiunare gli invitati a nozze quando lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto: … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 5 settembre 2025 »

L’Arcivescovo comunica gli avvicendamenti dei parroci e vice parroci nelle parrocchie della Arcidiocesi di Ancona-Osimo

Questa mattina, durante il ritiro del clero, S. E. Mons. Angelo Spina, Arcivescovo Metropolita di Ancona-Osimo, ha comunicato alcuni cambiamenti che ci saranno nelle parrocchie a causa di sacerdoti che hanno rinunciato per età o per problemi di salute. «È stato un cammino lungo e faticoso, – dichiara l’Arcivescovo – fatto di incontri personali, con alcuni Consigli pastorali, con gruppi di sacerdoti, con il Collegio … Continua a leggere L’Arcivescovo comunica gli avvicendamenti dei parroci e vice parroci nelle parrocchie della Arcidiocesi di Ancona-Osimo »

Peregrinatio Mariae: dalla Santa Casa di Loreto a Roma per il Giubileo 2025

Evento giubilare promosso dalla Regione Ecclesiastica Marche e organizzato dalla Fondazione Giustiniani Bandini in collaborazione con il Tavolo di Concertazione per il Recupero e la Valorizzazione della Via Lauretana e con tutte le Diocesi lungo il percorso, la Peregrinatio Mariae si colloca tra le iniziative più significative previste per il Giubileo 2025 Marche nell’ambito del progetto “Pellegrini di Speranza”. Dal 3 al 12 ottobre 2025, … Continua a leggere Peregrinatio Mariae: dalla Santa Casa di Loreto a Roma per il Giubileo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 4 settembre 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 5,1-11) In quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salì in una barca, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Sedette e insegnava alle folle … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 4 settembre 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 3 settembre 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 4,38-44) In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, entrò nella casa di Simone. La suocera di Simone era in preda a una grande febbre e lo pregarono per lei. Si chinò su di lei, comandò alla febbre e la febbre la lasciò. E subito si alzò in piedi e li serviva. Al calar del sole, tutti quelli che avevano infermi … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 3 settembre 2025 »