Author: admindiocesi

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 28 giugno 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 2,41-51) I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 28 giugno 2025 »

Celebrata nella Cattedrale di San Ciriaco la Festa della Regina di tutti i Santi

«Oggi siamo ai piedi dell’immagine della Regina di tutti i Santi con il suo duplice sguardo: quello del suo cuore rivolto a Dio e quello dei suoi occhi rivolti a noi. I suoi occhi sono quelli di una madre che leniscono, sanano, e hanno la forza di incoraggiare il cammino della vita. Se ci lasciamo conquistare dal suo sguardo cambieremo i nostri sguardi verso il … Continua a leggere Celebrata nella Cattedrale di San Ciriaco la Festa della Regina di tutti i Santi »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 27 giugno 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 15,3-7) In quel tempo, Gesù disse ai farisei e agli scribi questa parabola: «Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova? Quando l’ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, va a casa, chiama gli amici e i … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 27 giugno 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 26 giugno 2025

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 7,21-29) In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. In quel giorno molti mi diranno: “Signore, Signore, non abbiamo forse profetato nel tuo nome? E nel tuo nome non abbiamo forse scacciato demòni? E nel tuo … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 26 giugno 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 25 giugno 2025

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 7,15-20) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Guardatevi dai falsi profeti che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci! Dai loro frutti li riconoscerete. Si raccoglie forse uva dagli spini, o fichi dai rovi? Così ogni albero buono produce frutti buoni e ogni albero cattivo produce frutti cattivi; un albero buono non può … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 25 giugno 2025 »

Festa di S. Giovanni Battista a Numana

Come è tradizione, nel giorno della solennità di S. Giovanni Battista il 24 giugno, viene celebrata la S. Messa allo spuntar del sole sulla spiaggia di Numana. I numerosi fedeli provenienti da Numana, Sirolo, Camerano e da altri luoghi, hanno partecipato alla celebrazione presieduta dall’arcivescovo Angelo e concelebrata dal parroco don Michele, don Lorenzo, don Aldo, con il diacono Franco. Un momento sentito fatto di … Continua a leggere Festa di S. Giovanni Battista a Numana »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – martedì 24 giugno 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 1,57-66.80) Per Elisabetta si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio. I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in lei la sua grande misericordia, e si rallegravano con lei. Otto giorni dopo vennero per circoncidere il bambino e volevano chiamarlo con il nome di suo padre, Zaccarìa. Ma sua madre intervenne: «No, … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – martedì 24 giugno 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 23 giugno 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 1,5-17) Al tempo di Erode, re della Giudea, vi era un sacerdote di nome Zaccarìa, della classe di Abìa, che aveva in moglie una discendente di Aronne, di nome Elisabetta. Ambedue erano giusti davanti a Dio e osservavano irreprensibili tutte le leggi e le prescrizioni del Signore. Essi non avevano figli, perché Elisabetta era sterile e tutti e due erano … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 23 giugno 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 22 giugno 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 9,11b-17) In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure. Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: «Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei dintorni, per alloggiare e trovare cibo: qui siamo in una zona deserta». Gesù disse loro: … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 22 giugno 2025 »