Author: vescovospina

Conferito a venti persone l’ufficio di ministri straordinari della Comunione

Momento intenso di preghiera nella chiesa parrocchiale della Sacra Famiglia ad Osimo dove l’Arcivescovo ha conferito il ministero straordinario della Comunione a 20 persone. Presenti il parroco don Andrea Cesarini e don Lorenzo Rossini direttore dell’Ufficio liturgico diocesano. Le parole pronunciate dall’Arcivescovo: “Carissimi nel Signore, viene conferito oggi a voi l’ufficio di ministri straordinari della Comunione, che vi consentirà di distribuire l’Eucaristia ai fedeli, portarla ai … Continua a leggere Conferito a venti persone l’ufficio di ministri straordinari della Comunione »

Comunicato riguardante l’Ufficio Diocesano della Pastorale della Salute. La rinuncia del Direttore.

L’Arcivescovo ha accettato la rinunzia del dottore Simone Pizzi ad essere Direttore Diocesano  della Pastorale della Salute. Lo ha ringraziato vivamente per il lavoro svolto con dedizione, professionalità e passione in questi anni in cui è stato Direttore, dando grande slancio alla pastorale della salute nella Arcidiocesi. Nell’incontro con alcune persone che si dedicano alla pastorale della salute l’Arcivescovo ha citato le parole del Vangelo: … Continua a leggere Comunicato riguardante l’Ufficio Diocesano della Pastorale della Salute. La rinuncia del Direttore. »

Questi è il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto. Ascoltatelo (Mt. 17,15)

Di seguito viene riportata una sintesi della seconda Lectio divina di Mons. Angelo Spina al santuario di S. Giuseppe da Copertino a Osimo. Orazione iniziale: O Dio che nella gloriosa Trasfigurazione del Cristo Signore, hai confermato i misteri della fede con la testimonianza della legge e dei profeti e hai mirabilmente preannunziato la nostra definitiva adozione a tuoi figli, fa che ascoltiamo la parola del … Continua a leggere Questi è il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto. Ascoltatelo (Mt. 17,15) »

Lectio divina al Santuario di S. Giuseppe da Copertino

L’arcivescovo Angelo ha iniziato il ciclo della lectio divina durante la quaresima al santuario di S. Giuseppe da Copertino a Osimo. Di seguito viene riportato lo schema della prima lectio. Le tentazioni nei deserti della vita – (Matteo 4,1-11). Preghiera – Ascolto della Parola – Meditazione – Contemplazione – Azione Orazione iniziale Signore Gesù, invia il tuo Spirito, perché Egli ci aiuti a leggere la … Continua a leggere Lectio divina al Santuario di S. Giuseppe da Copertino »

La Caritas diocesana presente ad accogliere i 48 migranti sbarcati al porto di Ancona dalla Geo Barents

La Caritas diocesana di Ancona-Osimo ha offerto il suo contributo, in accordo e collaborazione con le istituzioni locali, allo sbarco dei migranti nel porto di Ancona anche nella giornata di venerdì 17 febbraio. Dopo i primi sbarchi di gennaio, la banchina 22 dello scalo dorico è stata infatti scelta di nuovo per gestire le necessarie procedure burocratiche. I volontari e gli operatori della Caritas si … Continua a leggere La Caritas diocesana presente ad accogliere i 48 migranti sbarcati al porto di Ancona dalla Geo Barents »

I Comuni e la Regione per la natalità

Si è tenuto al Centro Stella Maris ad Ancona il convegno promosso dall’ANCI e dal Forum delle Associazioni Familiari sul tema della natalità a cui ha partecipato anche l’Arcivescovo Angelo, nel suo intervento ha detto:<<Ringrazio per l’invito, porto il saluto di tutti i vescovi delle Marche, saluto le autorità e i presenti. Da tempo, come Chiesa denunciamo quello che è stato chiamato “inverno demografico”, ben … Continua a leggere I Comuni e la Regione per la natalità »

L’Arcidiocesi di Ancona-Osimo, accolta la notizia della morte del Papa emerito Benedetto XVI, con la preghiera lo affida al Signore della Vita.

La scomparsa questa mattina alle 9.34. La salma esposta dal 2 gennaio a San Pietro, il 5 i funerali "nel segno della semplicità" presieduti da papa Francesco.

Benedetto XVI è tornato alla casa del padre alle 9,34 del 31 dicembre 2022. Con una «testimonianza di amore alla Chiesa fino all’ultimo», come aveva detto Francesco mercoledì scorso annunciando l’aggravarsi delle condizioni di salute del Papa emerito e invitando a pregare per lui. E così è stato. Benedetto XVI si è spento serenamente, chiudendo in preghiera la sua giornata terrena. La notizia della morte … Continua a leggere L’Arcidiocesi di Ancona-Osimo, accolta la notizia della morte del Papa emerito Benedetto XVI, con la preghiera lo affida al Signore della Vita. »

Preghiamo per il papa emerito Benedetto XVI

Durante l’udienza generale del mercoledì Papa Francesco ha rivolto questo invito:  «Vorrei chiedere a tutti voi una preghiera speciale per il Papa emerito Benedetto, che nel silenzio sta sostenendo la Chiesa». Ha chiesto in particolare di «ricordarlo, è molto ammalato, chiedendo al Signore che lo consoli, che lo sostenga in questa testimonianza di amore alla Chiesa, fino alla fine». La nostra arcidiocesi di Ancona-Osimo accoglie … Continua a leggere Preghiamo per il papa emerito Benedetto XVI »

Natale con i poveri alla Nuova Mensa Caritas Diocesana

La Nuova Mensa Caritas Diocesana ad Ancona, da poco inaugurata, ha accolto i poveri per il pranzo e la cena di Natale. Al mattino il pranzo è stato preparato dalle Suore e dai volontari della Mensa del Povero di Padre Guido e alla sera dalla Caritas diocesana. A Natale nessuno deve rimanere fuori a pranzare, ma in un ambiente comodo, riscaldato e accogliente, aveva promesso … Continua a leggere Natale con i poveri alla Nuova Mensa Caritas Diocesana »

Torniamo a Betlemme e troveremo il vero Natale. Messaggio dell’Arcivescovo

Carissimi amici, a voi tutti e a ciascuno giunga il mio saluto e questo messaggio natalizio. Nel museo diocesano di Ancona è esposto l’arazzo raffigurante la Natività e l’adorazione dei pastori, realizzato su cartoni preparati da Rubens, famoso pittore fiammingo, nella prima metà del 1600. L’arazzo è di una bellezza unica per la forte luce che il Bambino porta in tutto il contesto, ma ciò … Continua a leggere Torniamo a Betlemme e troveremo il vero Natale. Messaggio dell’Arcivescovo »