Archivi della categoria: Uffici pastorali

Preghiera ecumenica per lo Sri Lanka

Il GID (Gruppo Interconfessionale in Dialogo) di Ancona organizza un incontro ecumenico di preghiera, di solidarietà e di sostegno alle chiese cristiane dello Sri Lanka, colpite dal terrorismo religioso durante la pasqua 2019. Appuntamento al Duomo di Ancona venerdì 3 maggio 2019 alle ore 18:30. Le offerte raccolte saranno devolute alle comunità cristiane colpite. I particolari nella locandina che pubblichiamo.

Santa Messa di Pasqua con Mons. Angelo Spina

I volontari, gli operatori, gli amici della Caritas diocesana e delle Caritas parrocchiali si sono ritrovati lunedì 15 aprile presso la parrocchia di Santa Maria di Loreto con l’Arcivescovo, per vivere insieme il momento più intenso dell’inizio dei riti pasquali della settimana santa. Un appuntamento molto significativo nella vita della Caritas, che si inserisce e da forza alla dimensione spirituale presente nei servizi e nello … Continua a leggere Santa Messa di Pasqua con Mons. Angelo Spina »

Via Crucis dei giovani sul Monte Conero

Centinaia di giovani hanno partecipato ieri sera alla Via Crucis sul Monte Conero con l’arcivescovo Angelo Spina. I ragazzi hanno camminato nel buio della notte e seguito il Crocifisso. Partiti da Metàmonte hanno raggiunto l’Abbazia di San Pietro al Conero e hanno meditato sei stazioni, grazie alle riflessioni preparate da Azione Cattolica, Scout, Fides Vita, Ufficio missionario della diocesi, seminaristi e movimento dei Focolari. «La … Continua a leggere Via Crucis dei giovani sul Monte Conero »

Cacciari ad Ancona: «Il senso del viaggio di san Francesco è farsi prossimo»

La riflessione del filosofo Massimo Cacciari su “L’erranza di san Francesco” ha aperto ieri l’anno francescano nell’arcidiocesi di Ancona-Osimo, in occasione dell’ottavo centenario della partenza del santo dal porto di Ancona verso la Terra Santa. All’evento che, si è svolto nell’aula magna dell’ateneo “Guido Bassi”, hanno partecipato l’arcivescovo Angelo Spina, mons. Piero Coccia, presidente della Conferenza Episcopale marchigiana, il rettore dell’Univpm Sauro Longhi, e il … Continua a leggere Cacciari ad Ancona: «Il senso del viaggio di san Francesco è farsi prossimo» »

Cento coppie di fidanzati si sono incontrate a Loreto

Cento coppie di fidanzati si sono incontrate a Loreto, a conclusione del cammino di preparazione al matrimonio, per vivere una giornata di formazione e di spiritualità. Sono state accolte dai direttori dell’Ufficio di pastorale familiare diocesano: Alessio Marconi, Federica Fava e don Davide Duca, che hanno coordinato i diversi momenti della giornata. Dopo l’accoglienza e il momento di preghiera, l’Arcivescovo ha tenuto una relazione. E’ … Continua a leggere Cento coppie di fidanzati si sono incontrate a Loreto »

Convegno “Microcredito – Macrosperanza: Il credito a servizio della persona”

Si è svolto venerdì 5 aprile presso l’Auditorium della BCC Marche il terzo incontro del ciclo promosso dall’area Educazione alla Mondialità della Caritas diocesana “Io sono Pace”. L’incontro è stato dedicato al tema della cosiddetta “Economia Civile”, declinata in quest’occasione sull’esperienza decennale del progetto di Microcredito Solidale avviato dalla Caritas diocesana con la collaborazione della BCC di Filottrano. Al convegno hanno portato il loro contributo … Continua a leggere Convegno “Microcredito – Macrosperanza: Il credito a servizio della persona” »

“Camminava con loro e spiegava le Scritture”

Si è tenuto presso il Centro pastorale “Paolo VI” di Brescia dal 7 all’8 marzo 2019 il Convegno nazionale di pastorale universitaria. Il titolo dell’appuntamento fa riferimento al Sinodo dei Vescovi sui giovani dell’ottobre 2018: “Camminava con loro e spiegava le Scritture. Dopo il Sinodo, sulla via di Emmaus”. La pagina evangelica dell’apparizione del Risorto ai discepoli in fuga da Gerusalemme è infatti il filo … Continua a leggere “Camminava con loro e spiegava le Scritture” »

Concluso il corso di aggiornamento IdRC

Si è concluso il corso di aggiornamento IdRC : il cammino di Francesco. I relatori hanno presentato la figura di Francesco come un riferimento attuale e significativo per la vita della comunità ecclesiale e civile del nostro territorio. Gli insegnanti presenti  si sono confrontati tra di loro e con i relatori sui contenuti proposti all’interno di un dialogo particolarmente costruttivo ed efficace. Pubblichiamo le relazioni … Continua a leggere Concluso il corso di aggiornamento IdRC »