Archivi della categoria: Vangelo del giorno

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 26 febbraio 2023

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 4,1-11) In quel tempo, Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. Dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame. Il tentatore gli si avvicinò e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ che queste pietre diventino pane». Ma egli rispose: «Sta scritto: “Non di solo pane vivrà l’uomo, ma … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 26 febbraio 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 25 febbraio 2023

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 5,27-32) In quel tempo, Gesù vide un pubblicano di nome Levi, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi!». Ed egli, lasciando tutto, si alzò e lo seguì. Poi Levi gli preparò un grande banchetto nella sua casa. C’era una folla numerosa di pubblicani e d’altra gente, che erano con loro a tavola. I farisei e i loro scribi … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 25 febbraio 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 24 febbraio 2023

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 9,14-15) In quel tempo, si avvicinarono a Gesù i discepoli di Giovanni e gli dissero: «Perché noi e i farisei digiuniamo molte volte, mentre i tuoi discepoli non digiunano?». E Gesù disse loro: «Possono forse gli invitati a nozze essere in lutto finché lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto, e allora digiuneranno». … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 24 febbraio 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 23 febbraio 2023

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 9,22-25) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Il Figlio dell’uomo deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il terzo giorno». Poi, a tutti, diceva: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua. Chi vuole salvare la … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 23 febbraio 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 22 febbraio 2023

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 6,1-6.16-18) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli. Dunque, quando fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipòcriti nelle sinagoghe e nelle strade, per … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 22 febbraio 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 21 febbraio 2023

Dal Vangelo secondo Marco (Mc 9,30-37) In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. Insegnava infatti ai suoi discepoli e diceva loro: «Il Figlio dell’uomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma, una volta ucciso, dopo tre giorni risorgerà». Essi però non capivano queste parole e avevano timore di interrogarlo. Giunsero … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 21 febbraio 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 20 febbraio 2023

Dal Vangelo secondo Marco (Mc 9,14-29) In quel tempo, [Gesù, Pietro, Giacomo e Giovanni, scesero dal monte] e arrivando presso i discepoli, videro attorno a loro molta folla e alcuni scribi che discutevano con loro. E subito tutta la folla, al vederlo, fu presa da meraviglia e corse a salutarlo. Ed egli li interrogò: «Di che cosa discutete con loro?». E dalla folla uno gli … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 20 febbraio 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 19 febbraio 2023

Dal Vangelo secondo Mateto (Mt 5,38-48) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio e dente per dente”. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pórgigli anche l’altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 19 febbraio 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 18 febbraio 2023

Dal Vangelo secondo Marco (Mc 9,2-13) In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. E apparve loro Elìa con Mosè e conversavano con Gesù. Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 18 febbraio 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 17 febbraio 2023

Dal Vangelo secondo Marco (Mc 8,34-9,1) In quel tempo, convocata la folla insieme ai suoi discepoli, Gesù disse loro: «Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà. Infatti quale vantaggio c’è che un … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 17 febbraio 2023 »