Archivi della categoria: Vangelo del giorno

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 8 novembre 2022

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 17,7-10) In quel tempo, Gesù disse: «Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: “Vieni subito e mettiti a tavola”? Non gli dirà piuttosto: “Prepara da mangiare, stringiti le vesti ai fianchi e servimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tu”? Avrà forse gratitudine … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 8 novembre 2022 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 7 novembre 2022

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 17,1-6) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «È inevitabile che vengano scandali, ma guai a colui a causa del quale vengono. È meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare, piuttosto che scandalizzare uno di questi piccoli. State attenti a voi stessi! Se il tuo fratello commetterà una … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 7 novembre 2022 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 6 novembre 2022

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 20,27-38) In quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni sadducèi – i quali dicono che non c’è risurrezione – e gli posero questa domanda: «Maestro, Mosè ci ha prescritto: “Se muore il fratello di qualcuno che ha moglie, ma è senza figli, suo fratello prenda la moglie e dia una discendenza al proprio fratello”. C’erano dunque sette fratelli: il primo, … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 6 novembre 2022 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 5 novembre 2022

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 16,9-15) In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Fatevi degli amici con la ricchezza disonesta, perché, quando questa verrà a mancare, essi vi accolgano nelle dimore eterne. Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti; e chi è disonesto in cose di poco conto, è disonesto anche in cose importanti. Se dunque non siete … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 5 novembre 2022 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 4 novembre 2022

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 16,1-8) In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: “Che cosa sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare”. L’amministratore disse tra sé: “Che cosa farò, ora che il mio padrone mi … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 4 novembre 2022 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 3 novembre 2022

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 15,1-10) In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola: «Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 3 novembre 2022 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 2 novembre 2022

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 6,37-40) In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Tutto ciò che il Padre mi dà, verrà a me: colui che viene a me, io non lo caccerò fuori, perché sono disceso dal cielo non per fare la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato. E questa è la volontà di colui che mi ha mandato: che … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 2 novembre 2022 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 1 novembre 2022

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 5,1-12a) In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati i miti, perché avranno in eredità … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 1 novembre 2022 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 31 ottobre 2022

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 14,12-14) In quel tempo, Gesù disse poi al capo dei farisei che l’aveva invitato: «Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici né i tuoi fratelli né i tuoi parenti né i ricchi vicini, perché a loro volta non ti invitino anch’essi e tu abbia il contraccambio. Al contrario, quando offri un banchetto, invita poveri, storpi, … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 31 ottobre 2022 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 30 ottobre 2022

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 19,1-10) In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zacchèo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salì su un sicomòro, perché doveva passare di … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 30 ottobre 2022 »