Archivi della categoria: Vangelo del giorno

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 1 gennaio2025

Dal Vangelo secondo luca (Lc 2,16-21) In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore. I pastori se … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 1 gennaio2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 31 dicembre 2024

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,1-18) In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste. In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; la luce splende nelle … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 31 dicembre 2024 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 30 dicembre 2024

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 2,36-40) [Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore.] C’era una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 30 dicembre 2024 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 29 dicembre 2024

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 2,41-52) I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 29 dicembre 2024 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 28 dicembre 2024

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 2,13-18) I Magi erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: «Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre, fuggi in Egitto e resta là finché non ti avvertirò: Erode infatti vuole cercare il bambino per ucciderlo». Egli si alzò, nella notte, prese il bambino e sua madre e si rifugiò … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 28 dicembre 2024 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 27 dicembre 2024

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,2-8) Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala corse e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!». Pietro allora uscì insieme all’altro discepolo e si recarono al sepolcro. Correvano insieme tutti e due, ma l’altro discepolo corse più veloce … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 27 dicembre 2024 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 26 dicembre 2024

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 10,17-22) In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Guardatevi dagli uomini, perché vi consegneranno ai tribunali e vi flagelleranno nelle loro sinagoghe; e sarete condotti davanti a governatori e re per causa mia, per dare testimonianza a loro e ai pagani. Ma, quando vi consegneranno, non preoccupatevi di come o di che cosa direte, perché vi sarà dato in … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 26 dicembre 2024 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 25 dicembre 2024 – NATALE DEL SIGNORE

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,1-18) In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste. In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; la luce splende nelle … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 25 dicembre 2024 – NATALE DEL SIGNORE »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 24 dicembre 2024

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 1,67-79) In quel tempo, Zaccarìa, padre di Giovanni, fu colmato di Spirito Santo e profetò dicendo: «Benedetto il Signore, Dio d’Israele, perché ha visitato e redento il suo popolo, e ha suscitato per noi un Salvatore potente nella casa di Davide, suo servo, come aveva detto per bocca dei suoi santi profeti d’un tempo: salvezza dai nostri nemici, e dalle … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 24 dicembre 2024 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 23 dicembre 2024

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 1,57-66) In quei giorni, per Elisabetta si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio. I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in lei la sua grande misericordia, e si rallegravano con lei. Otto giorni dopo vennero per circoncidere il bambino e volevano chiamarlo con il nome di suo padre, Zaccarìa. Ma sua … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 23 dicembre 2024 »