Archivi della categoria: Vangelo del giorno

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 4 ottobre 2023

Dal Vangelo secondo Luca (Mt 11,25-30) In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 4 ottobre 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 3 ottobre 2023

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 9,51-56) Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé. Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli l’ingresso. Ma essi non vollero riceverlo, perché era chiaramente in cammino verso Gerusalemme. Quando videro ciò, i discepoli … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 3 ottobre 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 2 ottobre 2023

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 18,1-5.10) In quel momento i discepoli si avvicinarono a Gesù dicendo: «Chi dunque è più grande nel regno dei cieli?». Allora chiamò a sé un bambino, lo pose in mezzo a loro e disse: «In verità io vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli. Perciò chiunque si farà piccolo … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 2 ottobre 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 1 ottobre 2023

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 21,28-32) In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli. Si rivolse al primo e disse: “Figlio, oggi va’ a lavorare nella vigna”. Ed egli rispose: “Non ne ho voglia”. Ma poi si pentì e vi andò. Si rivolse al secondo e disse lo stesso. Ed … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 1 ottobre 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 30 settembre 2023

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 9,43b-45) In quel giorno, mentre tutti erano ammirati di tutte le cose che faceva, Gesù disse ai suoi discepoli: «Mettetevi bene in mente queste parole: il Figlio dell’uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini». Essi però non capivano queste parole: restavano per loro così misteriose che non ne coglievano il senso, e avevano timore di interrogarlo su questo … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 30 settembre 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 29 settembre 2023

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,47-51) In quel tempo, Gesù, visto Natanaèle che gli veniva incontro, disse di lui: «Ecco davvero un Israelita in cui non c’è falsità». Natanaèle gli domandò: «Come mi conosci?». Gli rispose Gesù: «Prima che Filippo ti chiamasse, io ti ho visto quando eri sotto l’albero di fichi». Gli replicò Natanaèle: «Rabbì, tu sei il Figlio di Dio, tu sei il … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 29 settembre 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 28 settembre 2023

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 9,7-9) In quel tempo, il tetràrca Erode sentì parlare di tutti questi avvenimenti e non sapeva che cosa pensare, perché alcuni dicevano: «Giovanni è risorto dai morti», altri: «È apparso Elìa», e altri ancora: «È risorto uno degli antichi profeti». Ma Erode diceva: «Giovanni, l’ho fatto decapitare io; chi è dunque costui, del quale sento dire queste cose?». E cercava … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 28 settembre 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 27 settembre 2023

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 9,1-6) In quel tempo, Gesù convocò i Dodici e diede loro forza e potere su tutti i demòni e di guarire le malattie. E li mandò ad annunciare il regno di Dio e a guarire gli infermi. Disse loro: «Non prendete nulla per il viaggio, né bastone, né sacca, né pane, né denaro, e non portatevi due tuniche. In qualunque … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 27 settembre 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 26 settembre 2023

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 8,19-21) In quel tempo, andarono da Gesù la madre e i suoi fratelli, ma non potevano avvicinarlo a causa della folla. Gli fecero sapere: «Tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e desiderano vederti». Ma egli rispose loro: «Mia madre e miei fratelli sono questi: coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica». Parola del … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 26 settembre 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 25 settembre 2023

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 8,16-18) In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Nessuno accende una lampada e la copre con un vaso o la mette sotto un letto, ma la pone su un candelabro, perché chi entra veda la luce. Non c’è nulla di segreto che non sia manifestato, nulla di nascosto che non sia conosciuto e venga in piena luce. Fate attenzione dunque … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 25 settembre 2023 »