Archivi della categoria: Vangelo del giorno

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 14 settembre 2023

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 3,13-17) In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 14 settembre 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 13 settembre 2023

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,20-26) In quel tempo, Gesù, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva: «Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio. Beati voi, che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi, che ora piangete, perché riderete. Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e vi insulteranno e disprezzeranno il vostro nome … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 13 settembre 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 12 settembre 2023

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,12-19) In quei giorni, Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli: Simone, al quale diede anche il nome di Pietro; Andrea, suo fratello; Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso; Giacomo, figlio … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 12 settembre 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 11 settembre 2023

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,6-11) Un sabato Gesù entrò nella sinagoga e si mise a insegnare. C’era là un uomo che aveva la mano destra paralizzata. Gli scribi e i farisei lo osservavano per vedere se lo guariva in giorno di sabato, per trovare di che accusarlo. Ma Gesù conosceva i loro pensieri e disse all’uomo che aveva la mano paralizzata: «Àlzati e mettiti … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 11 settembre 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 10 settembre 2023

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 18,15-20) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello; se non ascolterà, prendi ancora con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni. Se poi … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 10 settembre 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 9 settembre 2023

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,1-5) Un sabato Gesù passava fra campi di grano e i suoi discepoli coglievano e mangiavano le spighe, sfregandole con le mani. Alcuni farisei dissero: «Perché fate in giorno di sabato quello che non è lecito?». Gesù rispose loro: «Non avete letto quello che fece Davide, quando lui e i suoi compagni ebbero fame? Come entrò nella casa di Dio, … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 9 settembre 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 8 settembre 2023

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 1,1-16.18-23) Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo. Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli, Giuda generò Fares e Zara da Tamar, Fares generò Esrom, Esrom generò Aram, Aram generò Aminadàb, Aminadàb generò Naassòn, Naassòn generò Salmon, Salmon generò Booz da Racab, Booz generò Obed da Rut, Obed generò Iesse, Iesse … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 8 settembre 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 7 settembre 2023

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 5,1-11) In quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salì in una barca, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Sedette e insegnava alle folle … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 7 settembre 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 6 settembre 2023

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 4,38-44) In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, entrò nella casa di Simone. La suocera di Simone era in preda a una grande febbre e lo pregarono per lei. Si chinò su di lei, comandò alla febbre e la febbre la lasciò. E subito si alzò in piedi e li serviva. Al calar del sole, tutti quelli che avevano infermi … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 6 settembre 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 5 settembre 2023

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 4,31-37) In quel tempo, Gesù scese a Cafàrnao, città della Galilea, e in giorno di sabato insegnava alla gente. Erano stupiti del suo insegnamento perché la sua parola aveva autorità. Nella sinagoga c’era un uomo che era posseduto da un demonio impuro; cominciò a gridare forte: «Basta! Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 5 settembre 2023 »