Archivi della categoria: Cammino Sinodale

Fase profetica: doni e passi per continuare a camminare insieme

Unità nella diversità, vicinanza, ascolto, attenzione ai giovani e alle famiglie ferite. Sono alcuni dei doni del cammino sinodale, condivisi dai coordinatori durante l’incontro del 15 maggio presso il Centro pastorale diocesano. Riunitisi in tavoli sinodali hanno raccontato i frutti della fase profetica nelle loro comunità e hanno scritto su un foglio a forma di piede, simbolo del cammino, i doni e i passi per … Continua a leggere Fase profetica: doni e passi per continuare a camminare insieme »

Il Sinodo italiano continua, serve più tempo per dare forza al cambiamento.

4 aprile 2025

C’è bisogno di più tempo per formulare proposte concrete in grado di cambiare il volto della Chiesa. E così, al termine della Seconda Assemblea sinodale si è deciso che si tornerà a riunirsi il 25 ottobre per avere la possibilità appunto di recepire i suggerimenti dei delegati sulle Proposizioni. E così, accogliendo il sentire dei presenti, anche l’assemblea dei vescovi di fine maggio, che avrebbe … Continua a leggere Il Sinodo italiano continua, serve più tempo per dare forza al cambiamento. »

E’ iniziata la seconda assemblea sinodale delle Chiese in Italia!

31 marzo 2025

L’arcidiocesi di Ancona-Osimo è presente con la delegazione composta da Lucia Panzini, Daniele Sandroni, Tiziana Nicastro, Paolo Pizzichini e l’Arcivescovo Angelo. Un’occasione straordinaria per gustare la bellezza dell’essere Chiesa che cammina insieme!!!! “Perché la gioia sia piena” e’ il titolo delle proposizioni! Crediamo con tutti che la gioia debba essere il nostro tratto distintivo, la gioia dell’incontro con il Signore Risorto che dà senso e … Continua a leggere E’ iniziata la seconda assemblea sinodale delle Chiese in Italia! »

Contributo dell’Arcidiocesi Ancona-Osimo sullo “Strumento di lavoro della fase profetica del cammino sinodale delle Chiese in Italia”

2 marzo 2025

Trasmesso a Roma il contributo delle riflessioni della nostra diocesi sullo “Strumento di lavoro della fase profetica del cammino sinodale delle Chiese in Italia”. La riflessione su 7 delle 17 schede del documento è stata compiuta in particolare dal Consiglio pastorale diocesano, dal Consiglio presbiterale e dalle Associazioni laicali presenti nella consulta. Il documento spiega anzitutto come si è arrivati alla sua realizzazione e, quindi, … Continua a leggere Contributo dell’Arcidiocesi Ancona-Osimo sullo “Strumento di lavoro della fase profetica del cammino sinodale delle Chiese in Italia” »

Un incontro di speranza

Consiglio Pastorale Diocesano e Presbiterale congiunti

Comunicazione, organismi partecipativi, sinodalità, giovani… sono questi alcuni degli argomenti al centro dell’incontro che si è tenuto giovedì 6 febbraio 2025 nei locali della parrocchia delle Grazie. Un appuntamento atteso e ben organizzato in cui il l’arcivescovo don Angelo ha convocato congiuntamente il consiglio presbiterale e il consiglio pastorale diocesano. Come oramai è divenuto prassi, il metodo di lavoro per la serata è quello dei … Continua a leggere Un incontro di speranza »

Fase profetica del cammino sinodale: incontro con i coordinatori

Giovedì 12 dicembre l’equipe sinodale diocesana ha incontrato presso il Centro pastorale i coordinatori del cammino sinodale e i direttori degli Uffici pastorali, per spiegare come sviluppare la fase profetica nella nostra Chiesa locale. Dopo il biennio della fase narrativa e l’anno della fase sapienziale, si passa infatti ora alla fase progettuale. In questo quarto anno del cammino sinodale le comunità sono chiamate a elaborare … Continua a leggere Fase profetica del cammino sinodale: incontro con i coordinatori »

Convegno sulla conversione sinodale delle strutture ecclesiali

Giovedì 28 novembre, presso l’Aula Magna dell’Istituto Teologico Marchigiano, si è tenuto il convegno sulla “Conversione Sinodale delle Strutture Ecclesiali”, con la relazione del Cardinal Gianfranco Ghirlanda S.J., membro della Commissione Canonistica del Sinodo dei Vescovi, già Rettore PUG. Dopo l’introduzione di Mons. Nazzareno Marconi, presidente Cem e vescovo di Macerata, e di don Gianluca Merlini, segretario della Commissione Canonistica del Sinodo dei Vescovi e … Continua a leggere Convegno sulla conversione sinodale delle strutture ecclesiali »

Delegazione diocesana a Roma per la prima assemblea sinodale

Si è aperta oggi, 15 novembre, la prima assemblea sinodale delle Chiese in Italia, una delle tappe della “fase profetica”, ultimo tratto del Cammino sinodale nazionale. Oltre mille delegati e Vescovi si sono ritrovati a Roma, nella Basilica di San Paolo fuori le mura, per confrontarsi sui Lineamenti (il testo che raccoglie i risultati finora raggiunti e propone alcune traiettorie pratiche) per poi giungere allo Strumento di … Continua a leggere Delegazione diocesana a Roma per la prima assemblea sinodale »

Assemblee diocesane: al via la fase profetica del cammino sinodale

Si apre il quarto anno del cammino sinodale delle Chiese in Italia, che vedrà coinvolta la nostra diocesi nella fase profetica. Dopo la fase narrativa, dedicata all’ascolto delle persone, delle comunità e dei territori, e la fase sapienziale, in cui abbiamo letto quanto è emerso dall’ascolto, cercando di discernere ciò che lo Spirito ci stava dicendo, si tratta ora di concretizzare i possibili orientamenti intravisti in scelte … Continua a leggere Assemblee diocesane: al via la fase profetica del cammino sinodale »