Author: admindiocesi

Ventennale della dedicazione della chiesa parrocchiale di San Giuseppe Moscati

Ieri sera, mercoledì 19 febbraio, l’arcivescovo Angelo Spina ha presieduto la santa messa nella parrocchia di san Giuseppe Moscati per il ventennale della dedicazione della chiesa parrocchiale, avvenuta esattamente il 19 febbraio del 2000. Erano presenti iniseme all’arcivescovo i sacerdoti che, nel corso degli anni, si sono avvicendati come parroci, viceparroci o seminaristi al servizio della Comunità parrocchiale: don Bruno che fu il primo parroco … Continua a leggere Ventennale della dedicazione della chiesa parrocchiale di San Giuseppe Moscati »

Inaugurazione Emporio della Solidarietà a Falconara M.ma

Giovedì 13 febbraio alle 16:30 a Falconara M.ma in Via Trento, 24 Inaugurazione dell’Emporio della Solidarietà della Caritas. Questo servizio è rivolto ai singoli e alle famiglie residenti che si trovano in condizioni di disagio economico, lavorativo e familiare; è in grado di offrire loro un aiuto temporaneo per alleggerire la condizione di difficoltà. Il coinvolgimento e la responsabilizzazione si contrappone alla logica assistenzialistica, promuove … Continua a leggere Inaugurazione Emporio della Solidarietà a Falconara M.ma »

MONS. CASTELLUCCI: UNO STILE SINODALE E’ FARSI INSIEME LE DOMANDE

Il passaggio ad una Chiesa sinodale, cioè una Chiesa che insieme cammina e insieme guarda alla realtà è stato il tema dell’incontro dei preti e dei diaconi della Metropolia di Ancona (le diocesi di Jesi, Senigallia, Loreto e Ancona; ancora assente Fabriano), proposto dal vescovo di Modena, mons. Erio Castellucci. Una Chiesa che è “popolo”, secondo le espressioni di papa Francesco nei capitoli più operativi … Continua a leggere MONS. CASTELLUCCI: UNO STILE SINODALE E’ FARSI INSIEME LE DOMANDE »

XXVIII Giornata Mondiale del Malato

L’11 febbraio 2020 si celebrerà la XXVIII Giornata Mondiale del Malato. Il tema di quest’ anno è:  «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro» (Mt 11, 28) Consolati da Cristo per essere noi stessi consolazione degli afflitti. Nella XXVIII Giornata Mondiale del Malato, Gesù rivolge l’invito agli ammalati e agli oppressi, ai poveri che sanno di dipendere … Continua a leggere XXVIII Giornata Mondiale del Malato »

Incontro con l’Arcivescovo di Rabat – Marocco

Se il Mar Mediterraneo deve essere una frontiera, è meglio che sia una frontiera di pace e non di guerra, di vita e non di morte come è in questo momento”. Così afferma Il card. Cristóbal López Romero l’arcivescovo di Rabat nel Marocco. Egli parteciperà a Bari all’Incontro promosso dalla Cei, insieme ai Vescovi di diciannove Paesi che si affacciano sul “grande mare” Con l’occasione … Continua a leggere Incontro con l’Arcivescovo di Rabat – Marocco »

Giornata Mondiale della Vita Consacrata

Carissimi Fratelli e Sorelle, Domenica 2 febbraio ricorre, come ogni anno, la festa della Presentazione del Signore al tempio, in questo giorno in tutta la Chiesa si celebra la giornata mondiale della Vita Consacrata. Invito le Religiose, i Religiosi, le persone consacrate nella cattedrale di S. Ciriaco dove alle 16.30 vengono recitati i Vespri in forma solenne a cui segue la benedizione delle candele, la celebrazione della … Continua a leggere Giornata Mondiale della Vita Consacrata »

Incontro del clero: cristiani e musulmani, credenti e martiri insieme

L’incontro di Abu Dhabi di papa Francesco con i principali capi religiosi dell’Islam e la recente Dichiarazione congiunta col Rettore della prestigiosa Scuola islamica di Al-azar al Cairo aiutano l’Islam più autentico a progredire sulla strada della pace, dei poveri e della testimonianza della fede in Dio in un mondo – Occidente soprattutto – sempre più secolarizzato. Così il prof. Francesco Zannini, docente di Islamologia … Continua a leggere Incontro del clero: cristiani e musulmani, credenti e martiri insieme »

“Il Santo Fare” – Quaresima

Pubblichiamo qui di seguito il materiale fornito nella due giorni di formazione per operatori pastorali tenutasi nel mese di gennaio 2020 e avente come argomento la comprensione e l’animazione del tempo liturgico della Quaresima. 01.Il tempo Quaresimale 02.Il tempo Quaresimale – Documenti 03.Atto penitenziale 04.Cammino di Quaresima per ragazzi 05.Canti 06.Offertorio  

La Domenica della Parola di Dio

Domenica 26 gennaio p.v., III Domenica del Tempo Ordinario, si celebrerà la prima Domenica della Parola di Dio, voluta da Papa Francesco con la recente Lettera Apostolica, in forma di Motu Proprio, Aperuit illis. Come scrive il Santo Padre: “È bene che non venga mai a mancare nella vita del nostro popolo questo rapporto decisivo con la Parola viva che il Signore non si stanca mai … Continua a leggere La Domenica della Parola di Dio »