Author: admindiocesi

Presentato il sussidio CEI per il tempo di Avvento e di Natale

Presentazione di S.E. Mons. Stefano Russo All’inizio del primo sussidio dell’Anno liturgico 2018-2019, con le parole del prefazio I dell’Avvento è posta in evidenza la duplice prospettiva in cui è incluso questo tratto di tempo salvifico. Facciamo memoria, infatti, della venuta del Verbo incarnato «nell’umiltà della nostra natura umana» certi che egli «verrà di nuovo nello splendore della gloria». Questo tempo di salvezza permea l’esistenza del singolo credente e … Continua a leggere Presentato il sussidio CEI per il tempo di Avvento e di Natale »

Corso base di formazione per catechisti ed evangelizzatori

La formazione del catechista è un processo lungo e mai concluso: i recenti Orientamenti per la catechesi ‘Incontriamo Gesù’ al numero 84 affermano che “assicurare la formazione specifica di base ai catechisti è decisivo, sia mediante l’impegno delle parrocchie, sia da parte degli uffici diocesani”. L’Ufficio diocesano per l’Annuncio e la Catechesi, si dispone con grande attenzione alla formazione dei catechisti della diocesi, perché possano … Continua a leggere Corso base di formazione per catechisti ed evangelizzatori »

Ritiro delle Religiose dell’Arcidiocesi

Le Religiose dell’Arcidiocesi si sono ritrovate a Colleameno per un pomeriggio di spiritualità. La meditazione è stata tenuta dall’Arcivescovo sul Cantico del Magnificat. Di seguito viene riportato il testo: Ambrogio quando commenta il Magnificat della Madonna, usa parole molto belle, molto ricche, anche cariche di entusiasmo ed ad un certo punto dice che questo entusiasmo sfocia nelle parole:”… sia in noi l’animo di Maria, sia … Continua a leggere Ritiro delle Religiose dell’Arcidiocesi »

I Direttori degli Uffici Pastorali della Arcidiocesi si sono incontrati

Nel salone dell’episcopio si sono incontrati i Direttori, i Vicedirettori e gli Assistenti spirituali degli Uffici Pastorali diocesani. L’Arcivescovo ha commentato il vangelo di Luca (Lc 10, 1-11) “La missione dei settantadue discepoli”, ha informato su alcune iniziative per l’Anno Francescano 2019-2020, sul nuovo Centro pastorale presso la casa già dei Saveriani e su come procedere in futuro per quanto riguarda la comunicazione sui canali … Continua a leggere I Direttori degli Uffici Pastorali della Arcidiocesi si sono incontrati »

Cenacolo di Preghiera

Nuovi Orizzonti, il movimento fondato da Chiara Amirante, promuove per il 2018/19 presso la Chiesa di S.Cosma ad Ancona, un Cenacolo di Preghiera il 2° e 4° venerdì di ogni mese, alle ore 21:15, animato dai giovani del Movimento e a cui tutti sono invitati! Questo appuntamento è fisso da Settembre a Giugno compresi. (Solitamente sospesi durante Luglio e Agosto per l’Estate. Probabile organizzazione di … Continua a leggere Cenacolo di Preghiera »

Celebrata la Virgo Fidelis con i Carabinieri

Nella Cattedrale di Ancona è stata celebrata la Firgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri. Presente il Comandante Generale, le Autorità civili e militari, le Associazioni, i fedeli. Di seguito viene riportata l’omelia dell’Arcivescovo: Cari fratelli e sorelle, do il benvenuto a tutti voi, Saluto il Comandante Generale, i  Carabinieri in servizio e quelli in congedo, i vostri familiari, le Associazioni presenti, il Cappellano, presenza importante … Continua a leggere Celebrata la Virgo Fidelis con i Carabinieri »

Tutorial WeCa: in rete per tutti

Per la formazione e la comunicazione cattolica in rete al via il 21 novembre 2018 i Tutorial WeCa con Fabio Bolzetta Un insieme di domande e risposte rivolte a chi si sta affacciando o vive la propria realtà cattolica su internet e sui social network. Parrocchie, associazioni, istituti religiosi, gruppi giovanili e parrocchiali, diocesi. Ma anche genitori, adulti e giovani che scelgono di navigare, più … Continua a leggere Tutorial WeCa: in rete per tutti »

Celebrata la Giornata Mondiale del Povero

Venerdì 16 novembre, Piazza Pertini in Ancona, si è animata con la presenza di tante persone che hanno preso parte al cammino per celebrare la seconda giornata mondiale del povero.  Un momento qualificante, per comprendere e praticare attraverso la carità, la solidarietà, l’integrazione, l’accoglienza del grido dei poveri, collaborando attivamente con loro, per aiutarli ad uscire dalla povertà e realizzare forme di vita consone a … Continua a leggere Celebrata la Giornata Mondiale del Povero »