Puntata n.296 – Il Respiro dell’Anima – 18.10.2025
ANCONA – OSIMO
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 10,1-9) In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 18 ottobre 2025
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 12,1-7) In quel tempo, si erano radunate migliaia di persone, al punto che si calpestavano a vicenda, e Gesù cominciò a dire anzitutto ai suoi discepoli: «Guardatevi bene dal lievito dei farisei, che è l’ipocrisia. Non c’è nulla di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non sarà conosciuto. Quindi ciò che avrete detto nelle tenebre sarà udito … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 17 ottobre 2025
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 11,47-54) In quel tempo, il Signore disse: «Guai a voi, che costruite i sepolcri dei profeti, e i vostri padri li hanno uccisi. Così voi testimoniate e approvate le opere dei vostri padri: essi li uccisero e voi costruite. Per questo la sapienza di Dio ha detto: “Manderò loro profeti e apostoli ed essi li uccideranno e perseguiteranno”, perché a … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 16 ottobre 2025
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 11,42-46) In quel tempo, il Signore disse: «Guai a voi, farisei, che pagate la decima sulla menta, sulla ruta e su tutte le erbe, e lasciate da parte la giustizia e l’amore di Dio. Queste invece erano le cose da fare, senza trascurare quelle. Guai a voi, farisei, che amate i primi posti nelle sinagoghe e i saluti sulle piazze. … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 15 ottobre 2025
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 11,37-41) In quel tempo, mentre Gesù stava parlando, un fariseo lo invitò a pranzo. Egli andò e si mise a tavola. Il fariseo vide e si meravigliò che non avesse fatto le abluzioni prima del pranzo. Allora il Signore gli disse: «Voi farisei pulite l’esterno del bicchiere e del piatto, ma il vostro interno è pieno di avidità e di … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 14 ottobre 2025
Sabato 11 ottobre, nella parrocchia di San Gaspare del Bufalo in Anona c’è stato il cambiamento di parroco. Do Sauro Barchiesi è stato nominato vicario parrocchiale e il fratello, della Comunità dei Saveriani, è stato nominato parroco. Le persone hanno salutato con un applauso l’avvicendamento tra i due fratelli gemelli. L’arcivescovo Angelo ha consegnato il decreto delle nuove nomine. Don Sandro al termine della celebrazione … Continua a leggere Nuovi parroci a San Gaspare del Bufalo e a Santa Maria Regina della Pace
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 11,29-32) In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell’uomo lo sarà per questa generazione. Nel giorno del giudizio, … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 13 ottobre 2025
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 17,11-19) Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea. Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati. Uno di loro, vedendosi guarito, … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 12 ottobre 2025