È USCITO IL NUMERO 14 DI PRESENZA

clicca per visualizzare la versione PDF del quindicinale dell'Arcidiocesi di Ancona-Osimo

Con l’editoriale intitolato “L’Europa e le Marche”, l’Arcivescovo Angelo apre il n. 14 di Presenza nel quale, tra l’altro afferma: “Dal momento che le Regioni sono chiamate a giocare sempre più un ruolo di intermediazione importante per la rappresentanza politica dei territori del contesto dell’Unione Europea è richiesto alla governance regionale che acquisisca nuovi modelli cognitivi degli attori strategici dello sviluppo”.

Il direttore prendendo spunto dal libro: “OLTRE LA TECNOFOBIA, il digitale dalle neuroscienze all’educazione”, nel fondo intitolato PHUBBING, suggerisce la composizione di un bon ton per l’uso dello smartphone e del digitale facendone un uso razionale, un buon uso, un uso con buonsenso perché sia portatore di felicità e non di affanno.

A pagina 2 pubblichiamo il Messaggio dell’Arcivescovo ai turisti e la notizia della partecipazione della Regione Marche al Salone Internazionale del libro di Torino.

A pagina 3 Eugenio Lampacrescia fa un bilancio della Fede nella sua vita.

A pagina 4 oltre al comunicato dell’incontro a Bruxelles dei responsabili del Meeting di Rimini troviamo la notizia della promessa solenne di suor Maria Gemma Pia delle suore urbaniste di Osimo.

A pagina 5 Rita Viozzi Mattei ci narra l’iniziativa di Marco che per implorare la pace ha dedicato alcuni giorni ad accendere una candela in una chiesa di ogni Comune della Provincia di Ancona pregando per giungere presto a questo traguardo. Nella stessa pagina un messaggio di Ezzideen Shehab giovane medico di Gaza e scrittore (@ezzingaza).

Vittorio Altavilla a pagina 6 presenta il progetto realizzato dalla Fondazione Azienda Ospedaliero-Universitaria delle Marche, dal Lions Club Ancona Host e dall’Associazione Teenformo.it nel donare attrezzature ospedaliere come letti e apparecchiature elettromedicali.

A pagina 7 ricordiamo i 30 anni di EurHope il pellegrinaggio dei Giovani d’Europa a Loreto con San Giovanni Paolo II.

A pagina 8 i giovani di Teenforno intervistano un missionario italiano in Niger Padre Mauro Armanino che nella seconda metà della stessa pagina ci presenta il Niger.

A pagina 10 Luisa di Gasbarro affronta il difficile tema delle carceri e nella stessa pagina pubblichiamo la lettera che dal carcere ha fatto l’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno.

A pagina 11: la consegna del premio di UCSI Marche: “Parole in Costruzione” e i 100 anni di Bianca Montecchiani.

 

PRESENZA viene inviata per abbonamento e distribuita in alcune parrocchie: senza gli abbonamenti non potrebbe essere pubblicata e letta nemmeno in questo sito.

Invitiamo gli abbonati a rinnovare l’abbonamento tenendo conto che la pubblicazione in pdf è possibile solo se ci sono gli abbonati e gli inserzionisti che ci permetto di proseguire la stampa.

Presenza” è il quindicinale dell’Arcidiocesi Ancona-Osimo associato alla Federazione Italiana Settimanali Cattolici (FISC) e all’Unione Stampa Periodica Italiana (USP).

Il giornale esce ogni 15 giorni e fa parte della schiera dei giornali delle diocesi italiane, tante piccole realtà, ma che tirano complessivamente centinaia di migliaia di copie, vicini alla gente, impegnati in una lettura dei segni dei tempi, al bene che c’è e che cresce sul nostro territorio, ai disagi dei più poveri, alla costruzione di una città a misura d’uomo. Giornali che impegnano la Chiesa a farsi attenta al sociale, a non chiudersi in se stessa. Giornali, infine, che raccontano la Chiesa, che la fanno dialogare col mondo ed al suo interno.

Fu mons. Carlo Maccari, vescovo di Ancona e amministratore apostolico di Osimo, che volle fortemente questo giornale e ne spinse la diffusione in tutta la diocesi.

I numeri di Presenza sono disponibili in download nelle colonne adiacenti.

Redazione

Direttore responsabile: Marino Cesaroni
In redazione: Cinzia Amicucci

Contatti

Direttore 071.9943532
Redazione: 071.9943530
Ufficio amministrativo TEL: 071.9943510
FAX (continuo): 071.9943531
EMAIL: presenza@diocesi.ancona.it

Abbonamenti

ccp n. 10175602 intestato a “Presenza”
ordinario € 25,00
sostenitore € 50,00

Archivio