Author: admindiocesi

La Domenica della Parola di Dio

Domenica 26 gennaio p.v., III Domenica del Tempo Ordinario, si celebrerà la prima Domenica della Parola di Dio, voluta da Papa Francesco con la recente Lettera Apostolica, in forma di Motu Proprio, Aperuit illis. Come scrive il Santo Padre: “È bene che non venga mai a mancare nella vita del nostro popolo questo rapporto decisivo con la Parola viva che il Signore non si stanca mai … Continua a leggere La Domenica della Parola di Dio »

Famiglia IN DIOcesi: “Io accolgo Te mio sposo, mia sposa”

Pubblichiamo il volantino del secondo appuntamento del ciclo di incontri di formazione “Famiglia IN DIOcesi”. Il tema di domenica 19 gennaio è “Io accolgo Te mio sposo, mia sposa” ed alle 15:00 è previsto l’incontro testimonianza con i coniugi Gigi e Anna Chiara De Palo. Nella locandina tutte le informazioni sullo svolgimento della giornata.

La Domenica della Parola di Dio

Domenica 26 gennaio p.v., III Domenica del Tempo Ordinario, si celebrerà la prima Domenica della Parola di Dio, voluta da Papa Francesco con la recente Lettera Apostolica, in forma di Motu Proprio, Aperuit illis. Come scrive il Santo Padre: “È bene che non venga mai a mancare nella vita del nostro popolo questo rapporto decisivo con la Parola viva che il Signore non si stanca mai … Continua a leggere La Domenica della Parola di Dio »

Riaperta al culto la chiesa della Natività a Camerata Picena e consacrato il nuovo altare

Grande partecipazione di fedeli alla riapertura della chiesa della Natività a Camerata Picena domenica 12 gennaio, dopo tre anni di lavori di restauro, a seguito dei danni provocati dal sisma. Il parroco don Vojciech Ulaczyk ha preparato bene la comunità all’evento convocando i fedeli ad una catechesi tenuta dal vescovo durante la settimana precedente la riapertura. Tanta è stata la gioia visibile nel volto delle … Continua a leggere Riaperta al culto la chiesa della Natività a Camerata Picena e consacrato il nuovo altare »

Giornata dell’amicizia ebraico cristiana

Nella XXXI giornata per la conoscenza dell’ebraismo indetta dalla CEI, approfondimento e riflessione sul Cantico dei Cantici con Nahmiel Ahronee, Ministro del culto e Mons. Angelo Spina, Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Ancona Osimo. Appuntamento presso la facoltà di Economia in P.zza Martelli ad Ancona (Google Maps), lunedì 13 gennaio alle ore 17:00. I particolari nella locandina che pubblichiamo.

Corridoi umanitari: l’accoglienza possibile

La Caritas diocesana ripropone la seconda edizione del ciclo di incontri intitolati “Io sono Pace”: un’occasione di confronto e sensibilizzazione della comunità su diverse tematiche inerenti la costruzione quotidiana della pace e la responsabilità individuale e comunitaria di ognuno. Il primo incontro, in collaborazione con la Pastorale Familiare, si terrà giovedì 16 gennaio 2020 alle 21:00, presso il Teatrino della Parrocchia Ss. Cosma e Damiano … Continua a leggere Corridoi umanitari: l’accoglienza possibile »

Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani

LE CHIESE CRISTIANE: CATTOLICA DI ANCONA-OSIMO – CRISTIANA AVVENTISTA DEL 7° GIORNO – METODISTA – ORTODOSSA ROMENA, ORTODOSSA DI COSTANTINOPOLI E IL SEGRETARIATO ATTIVITÀ ECUMENICHE (SAE) VI INVITANO ALLA Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani 18 – 25 gennaio 2020 “CI TRATTARONO CON GENTILEZZA” (Atti 28, 2)   Pubblichiamo la locandina con tutte le iniziative: Locandina Settima Unità Cristiani 2020

Presentazione del libro di Claudia Koll

L’attrice Claudia Koll sarà ad Ancona venerdì 10 gennaio per presentare il suo libro “Non di solo pane vive l’uomo” (Tau Editrice), scritto a quattro mani con don Giovanni Boer, parroco della diocesi di Trieste. La presentazione si terrà presso il Cinema Teatro Dorico, nel quartiere “Le Grazie”, alle ore 17.30. Sarà possibile lasciare l’auto presso il cortile della parrocchia Santa Maria delle Grazie. Si … Continua a leggere Presentazione del libro di Claudia Koll »

A tu per tu con…

“A tu per tu con…” è un ciclo di tre incontri organizzati dalla Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Ancona-Osimo e rivolti ai giovani dai 18 anni in su, desiderosi di scoprire (e scoprirsi!) sul tema della relazione. Quante volte ci diciamo che abbiamo bisogno di formarci, di riflettere, di conoscerci? Pensiamo che questo evento faccia al caso vostro. Ad ogni incontro ci saranno ospiti diversi, invitati … Continua a leggere A tu per tu con… »

53^ Giornata per la pace

La pace come cammino di speranza

La pace non è solo assenza di guerra ma si basa sul riconoscere e garantire concretamente la dignità dei nostri fratelli. Dio si fa uomo, affinché gli uomini si possano incontrare e accettare come persone, affinché noi si rimanga umani. Di questa umanità, per la quale Dio stesso si è deciso tramite l’incarnazione di Gesù, fa parte anche la disponibilità ad imparare e a praticare … Continua a leggere La pace come cammino di speranza »