Archivi della categoria: Vangelo del giorno

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 6 gennaio 2023

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 2,1-12) Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». All’udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i capi dei sacerdoti … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 6 gennaio 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 5 gennaio 2023

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,43-51) In quel tempo, Gesù volle partire per la Galilea; trovò Filippo e gli disse: «Seguimi!». Filippo era di Betsàida, la città di Andrea e di Pietro. Filippo trovò Natanaèle e gli disse: «Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè, nella Legge, e i Profeti: Gesù, il figlio di Giuseppe, di Nàzaret». Natanaèle gli disse: «Da Nàzaret può venire … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 5 gennaio 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 4 gennaio 2023

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,35-42) In quel tempo, Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: «Che cosa cercate?». Gli risposero: «Rabbì – che tradotto, significa maestro – dove dimori?». … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 4 gennaio 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 3 gennaio 2023

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,29-34) In quel tempo, Giovanni, vedendo Gesù venire verso di lui, disse: «Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo! Egli è colui del quale ho detto: “Dopo di me viene un uomo che è avanti a me, perché era prima di me”. Io non lo conoscevo, ma sono venuto a battezzare nell’acqua, perché egli fosse manifestato … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 3 gennaio 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 2 gennaio 2023

Dal Vangelo secondo Luca (Gv 1,19-28) Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e levìti a interrogarlo: «Tu, chi sei?». Egli confessò e non negò. Confessò: «Io non sono il Cristo». Allora gli chiesero: «Chi sei, dunque? Sei tu Elìa?». «Non lo sono», disse. «Sei tu il profeta?». «No», rispose. Gli dissero allora: «Chi sei? Perché possiamo dare … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 2 gennaio 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 1 gennaio 2023

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 2,16-21) In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore. I pastori se … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 1 gennaio 2023 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 31 dicembre 2022

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,1-18) In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste. In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; la luce splende nelle … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 31 dicembre 2022 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 30 dicembre 2022

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 2,13-15.19-23) I Magi erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: «Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre, fuggi in Egitto e resta là finché non ti avvertirò: Erode infatti vuole cercare il bambino per ucciderlo». Egli si alzò, nella notte, prese il bambino e sua madre e si rifugiò … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 30 dicembre 2022 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 29 dicembre 2022

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 2,22-35) Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, [Maria e Giuseppe] portarono il bambino [Gesù] a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» – e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 29 dicembre 2022 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 28 dicembre 2022

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 2,13-18) I Magi erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: «Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre, fuggi in Egitto e resta là finché non ti avvertirò: Erode infatti vuole cercare il bambino per ucciderlo». Egli si alzò, nella notte, prese il bambino e sua madre e si rifugiò … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 28 dicembre 2022 »