Archivi della categoria: Vangelo del giorno

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 19 settembre 2022

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 8,16-18) In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Nessuno accende una lampada e la copre con un vaso o la mette sotto un letto, ma la pone su un candelabro, perché chi entra veda la luce. Non c’è nulla di segreto che non sia manifestato, nulla di nascosto che non sia conosciuto e venga in piena luce. Fate attenzione dunque … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 19 settembre 2022 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 18 settembre 2022

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 16,1-13) In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: “Che cosa sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare”. L’amministratore disse tra sé: “Che cosa farò, ora che il mio padrone mi … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 18 settembre 2022 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 17 settembre 2022

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 8,4-15) In quel tempo, poiché una grande folla si radunava e accorreva a lui gente da ogni città, Gesù disse con una parabola: «Il seminatore uscì a seminare il suo seme. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada e fu calpestata, e gli uccelli del cielo la mangiarono. Un’altra parte cadde sulla pietra e, appena germogliata, seccò per mancanza … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 17 settembre 2022 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 16 settembre 2022

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 8,1-3) In quel tempo, Gesù se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia del regno di Dio. C’erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria, chiamata Maddalena, dalla quale erano usciti sette demòni; Giovanna, moglie di Cuza, amministratore di Erode; Susanna e molte altre, … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 16 settembre 2022 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 15 settembre 2022

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 19,25-27) In quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala. Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell’ora il discepolo l’accolse con … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 15 settembre 2022 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 14 settembre 2022

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 3,13-17) In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 14 settembre 2022 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 13 settembre 2022

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 7,11-17) In quel tempo, Gesù si recò in una città chiamata Nain, e con lui camminavano i suoi discepoli e una grande folla. Quando fu vicino alla porta della città, ecco, veniva portato alla tomba un morto, unico figlio di una madre rimasta vedova; e molta gente della città era con lei. Vedendola, il Signore fu preso da grande compassione … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 13 settembre 2022 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 12 settembre 2022

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 7,1-10) In quel tempo, Gesù, quando ebbe terminato di rivolgere tutte le sue parole al popolo che stava in ascolto, entrò in Cafàrnao. Il servo di un centurione era ammalato e stava per morire. Il centurione l’aveva molto caro. Perciò, avendo udito parlare di Gesù, gli mandò alcuni anziani dei Giudei a pregarlo di venire e di salvare il suo … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 12 settembre 2022 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 11 settembre 2022

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 15,1-32) In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola: «Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 11 settembre 2022 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 10 settembre 2022

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,43-49) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non vi è albero buono che produca un frutto cattivo, né vi è d’altronde albero cattivo che produca un frutto buono. Ogni albero infatti si riconosce dal suo frutto: non si raccolgono fichi dagli spini, né si vendemmia uva da un rovo. L’uomo buono dal buon tesoro del suo cuore trae … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 10 settembre 2022 »