Archivi della categoria: Vangelo del giorno

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 16 settembre 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 7,11-17) In quel tempo, Gesù si recò in una città chiamata Nain, e con lui camminavano i suoi discepoli e una grande folla. Quando fu vicino alla porta della città, ecco, veniva portato alla tomba un morto, unico figlio di una madre rimasta vedova; e molta gente della città era con lei. Vedendola, il Signore fu preso da grande compassione … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 16 settembre 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 15 settembre 2025

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 19,25-27) In quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala. Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell’ora il discepolo l’accolse con … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 15 settembre 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 14 settembre 2025

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 3,13-17) In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 14 settembre 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 13 settembre 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,43-49) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non vi è albero buono che produca un frutto cattivo, né vi è d’altronde albero cattivo che produca un frutto buono. Ogni albero infatti si riconosce dal suo frutto: non si raccolgono fichi dagli spini, né si vendemmia uva da un rovo. L’uomo buono dal buon tesoro del suo cuore trae … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 13 settembre 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 12 settembre 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,39-42) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, che sia ben preparato, sarà come il suo maestro. Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 12 settembre 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 11 settembre 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,27-38) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male. A chi ti percuote sulla guancia, offri anche l’altra; a chi ti strappa il mantello, non rifiutare neanche la tunica. Da’ … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 11 settembre 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 10 settembre 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,20-26) In quel tempo, Gesù, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva: «Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio. Beati voi, che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi, che ora piangete, perché riderete. Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e vi insulteranno e disprezzeranno il vostro nome … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 10 settembre 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 9 settembre 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,12-19) In quei giorni, Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli: Simone, al quale diede anche il nome di Pietro; Andrea, suo fratello; Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso; Giacomo, figlio … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 9 settembre 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 8 settembre 2025

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 1,1-16.18-23) Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo. Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli, Giuda generò Fares e Zara da Tamar, Fares generò Esrom, Esrom generò Aram, Aram generò Aminadàb, Aminadàb generò Naassòn, Naassòn generò Salmon, Salmon generò Booz da Racab, Booz generò Obed da Rut, Obed generò Iesse, Iesse … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 8 settembre 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 7 settembre 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 14,25-33) In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro: «Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. Colui che non porta la propria croce e non … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 7 settembre 2025 »