Archivi della categoria: Vangelo del giorno

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 7 agosto 2020

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 16,24-28) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà. Infatti quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 7 agosto 2020 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 6 agosto 2020

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 17,1-9) In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui. Prendendo la parola, Pietro … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 6 agosto 2020 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 5 agosto 2020

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 15,21-28) In quel tempo, Gesù si ritirò verso la zona di Tiro e di Sidòne. Ed ecco, una donna cananea, che veniva da quella regione, si mise a gridare: «Pietà di me, Signore, figlio di Davide! Mia figlia è molto tormentata da un demonio». Ma egli non le rivolse neppure una parola. Allora i suoi discepoli gli si avvicinarono e … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 5 agosto 2020 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 4 agosto 2020

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 15,1-2.10-14) In quel tempo alcuni farisei e alcuni scribi, venuti da Gerusalemme, si avvicinarono a Gesù e gli dissero: “Perché i tuoi discepoli trasgrediscono la tradizione egli antichi? Infatti quando prendono cibo non si lavano le mani!”. Riunita la folla, Gesù disse loro:” Ascoltate e comprendete bene! Non ciò che entra nella bocca rende impuro l’uomo!”. Allora i discepoli si … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 4 agosto 2020 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 3 agosto 2020

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 14,22-36) [Dopo che la folla ebbe mangiato], subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, finché non avesse congedato la folla. Congedata la folla, salì sul monte, in disparte, a pregare. Venuta la sera, egli se ne stava lassù, da solo. La barca intanto distava già molte miglia da terra ed era agitata dalle … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 3 agosto 2020 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 2 agosto 2020

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 14,13-21) In quel tempo, avendo udito [della morte di Giovanni Battista], Gesù partì di là su una barca e si ritirò in un luogo deserto, in disparte. Ma le folle, avendolo saputo, lo seguirono a piedi dalle città. Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, sentì compassione per loro e guarì i loro malati. Sul far della sera, gli … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 2 agosto 2020 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 1 agosto 2020

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 14,1-12) In quel tempo al tetrarca Erode giunse notizia della fama di Gesù. Egli disse ai suoi cortigiani: «Costui è Giovanni il Battista. È risorto dai morti e per questo ha il potere di fare prodigi!». Erode infatti aveva arrestato Giovanni e lo aveva fatto incatenare e gettare in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo. Giovanni … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 1 agosto 2020 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 31 luglio 2020

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 13,54-58) In quel tempo Gesù, venuto nella sua patria, insegnava nella loro sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: «Da dove gli vengono questa sapienza e i prodigi? Non è costui il figlio del falegname? E sua madre, non si chiama Maria? E i suoi fratelli, Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda? E le sue sorelle, non stanno tutte da … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 31 luglio 2020 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 30 luglio 2020

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 13,47-53) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Ancora, il regno dei cieli è simile a una rete gettata nel mare, che raccoglie ogni genere di pesci. Quando è piena, i pescatori la tirano a riva, si mettono a sedere, raccolgono i pesci buoni nei canestri e buttano via i cattivi. Così sarà alla fine del mondo. Verranno gli … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 30 luglio 2020 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 29 luglio 2020

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 11,19-27) In quel tempo, molti Giudei erano venuti da Marta e Maria a consolarle per il fratello. Marta dunque, come udì che veniva Gesù, gli andò incontro; Maria invece stava seduta in casa. Marta disse a Gesù: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto! Ma anche ora so che qualunque cosa tu chiederai a Dio, Dio … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 29 luglio 2020 »