Archivi della categoria: Iniziative 2019

RETE MONDIALE DI PREGHIERA: PROPOSTA RITIRI 25/26

Vuoi dedicarti un pomeriggio con Gesù? Ecco il programma degli incontri di preghiera per il 2025/26 rivolti a tutti. Al Centro Pastorale Diocesano, Strada del Castellano (Google Maps), dalle ore 16 alle 19 MARTEDÌ 9 DICEMBRE – ritiro per meditare insieme sul tempo di Avvento MARTEDÌ 10 MARZO – ritiro per meditare insieme sul tempo di Quaresima MARTEDÌ 12 MAGGIO – ritiro per meditare insieme … Continua a leggere RETE MONDIALE DI PREGHIERA: PROPOSTA RITIRI 25/26 »

Il Centro Papa Giovanni XXIII Cerca Volontari

C’è qualcosa di speciale ed unico che puoi donare alle persone con disabilità del Centro Papa Giovanni XXIII ad Ancona, il tuo tempo! Ti stiamo cercando, diventa Volontario! A Novembre e Dicembre abbiamo bisogno del tuo sostegno. Bastano 3 ore del tuo tempo per aiutaci nella distribuzione del Torrone Solidale. Cambia il futuro delle persone con disabilità! Aiutaci nella distribuzione del Torrone Solidale: un piccolo … Continua a leggere Il Centro Papa Giovanni XXIII Cerca Volontari »

Corso di formazione alla relazione umana in ambito pastorale biennio 2026-27

Anche per il 2026, presso il Seminario Arcivescovile di Bologna, sarà attivato il Corso biennale di Formazione alla relazione umana in ambito pastorale. Diploma Universitario di I° livello, rilasciato dall’Università Pontificia Salesiana. Il corso patrocinato da ISSR “SS. Vitale e Agricola” di Bologna, è promosso dall’Istituto di Formazione e Ricerca per Educatori e Psicoterapeuti IFREP-93 di Roma (fondato da don Pio Scilligo SDB). Il corso … Continua a leggere Corso di formazione alla relazione umana in ambito pastorale biennio 2026-27 »

Sportello di ascolto del Consultorio Familiare Insieme

Lo sportello di ascolto è dedicato ai ragazzi dai 14 ai 25 anni d’età e a genitori, professori ed educatori: figure che lavorano a contatto con ragazzi adolescenti. Sono previsti 6 incontri gratuiti. Se si è interessati basta mandare il contatto di chi partecipa (o del genitore se il ragazzo è minorenne) sulla mail o telefonicamente così che verrete poi contattati per fissare il primo … Continua a leggere Sportello di ascolto del Consultorio Familiare Insieme »

Venti di News

Voglio chiedere a tutti i colleghi giornalisti di sostenerci in una iniziativa particolare, la campagna di sensibilizzazione Venti di News, promossa dall’Organizzazione di Volontariato e testata giornalistica Teenformo.it; una realtà formata quasi totalmente da ragazzi tra i 14 e i 22 anni (https://www.teenformo.it/venti-di-news-campagna-di-sensibilizzazione/). Attraverso questo strumento cerchiamo di far comprendere che l’informazione è fondamentale per la crescita dei più giovani e va proposto a tutti … Continua a leggere Venti di News »

Dona un Pasto Sospeso

In un mondo sempre più frenetico, dove spesso si pone maggiore attenzione al benessere personale, le voci dei meno fortunati rischiano di essere soffocate… La caritas ci offre la possibilità di un atto che può cambiare la vita di chi è in grave difficoltà e farvi capire quanto il nostro contributo sia fondamentale. Si può portare speranza, conforto e nutrimento a chi è nel bisogno, … Continua a leggere Dona un Pasto Sospeso »

Caritas: donazione indumenti

Dal 9 novembre 2023, l’emporio del vestiario VESTILBENE torna ad accogliere le donazioni di indumenti (soprattutto puliti e in buone condizioni). Poichè che le persone e le famiglie che si rivolgono al servizio hanno tra i 20 e i 40 anni, e spesso vengono con i loro figli, occorrono vestiti semplici, “per tutti i giorni” e moderni. È importante che tutti gli abiti siano in … Continua a leggere Caritas: donazione indumenti »

“E storia e kerygma”.

E questo è il cardine attorno al quale si muovono gli studi e i lavori del Dott. Fabio Quadrini (studioso ed esperto specializzato della Sindone – Diploma di specializzazione in Studi Sindonici presso Ateneo Pontificio Regina Apostolorum) e del Dott. Alessio Santinelli (studioso ed esperto della Santa Casa di Loreto – archeologo e docente di Religione Cattolica). La comune consapevolezza della categoricità di questo fondamento … Continua a leggere “E storia e kerygma”. »