Archivi della categoria: Lavoro

Servizio di Pastorale Sociale e del Lavoro

Giubileo degli amministratori pubblici a Loreto

Un’occasione di riflessione, preghiera e ascolto reciproco tra quanti sono impegnati nelle istituzioni locali e nel servizio pubblico è stato il Giubileo degli amministratori pubblici, organizzato sabato 21 giugno a Loreto. La Conferenza Episcopale Marchigiana e gli Uffici regionale e diocesani di Pastorale Sociale e del Lavoro hanno proposto una giornata giubilare, a cui hanno partecipato il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, sindaci, assessori, … Continua a leggere Giubileo degli amministratori pubblici a Loreto »

Primo maggio: Santa Messa con le Acli delle Marche

Oggi è la festa di San Giuseppe Lavoratore e questa mattina Mons. Angelo Spina ha presieduto la Santa Messa presso le Terme dell’Aspio di Camerano, in occasione della tradizionale festa del primo maggio delle Acli marchigiane, giunta alla 44esima edizione. Commentando la prima lettura (Gen 1,26-2-3) e l’opera creatrice di Dio, ha sottolineato che «il lavoro umano è la vocazione dell’uomo ricevuta da Dio alla fine della … Continua a leggere Primo maggio: Santa Messa con le Acli delle Marche »

Santa Messa a Falconara per il Tempo del Creato

Ogni anno, dal 1° settembre (Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato) al 4 ottobre (festa di San Francesco d’Assisi), i cattolici si uniscono ai cristiani di tutto il mondo per celebrare il Tempo del Creato. Un periodo in cui attraverso alcuni eventi viene sottolineata l’importanza di preservare la Terra e l’ambiente in cui viviamo. Per riflettere su come prenderci cura della nostra … Continua a leggere Santa Messa a Falconara per il Tempo del Creato »

Conclusa la settimana sociale dei cattolici a Trieste

Domenica mattina 7 luglio, i delegati delle diocesi si sono ritrovati per l’ultima giornata della Settimana sociale dei cattolici a Trieste a vivere l’incontro con il Papa. Il Direttore dell’Ufficio diocesano per i problemi sociali e del lavoro, Alessio Giorgetti, Marco Lucchetti e l’arcivescovo Angelo hanno tirato le somme di una settimana sociale che ha avuto un estio molto positivo. Un forte applauso ha salutato … Continua a leggere Conclusa la settimana sociale dei cattolici a Trieste »

Iniziata a Trieste la cinquantesima settimana sociale dei cattolici

È iniziata a Trieste la cinquantesima settimana sociale dei cattolici avente come tema: “Al cuore della democrazia”. Dalla arcidiocesi di Ancona-Osimo sono presenti i delegati Alessio Giorgetti, direttore dell’ Ufficio diocesano della Pastorale sociale e del lavoro, Marco Lucchetti della consulta, accompagnati dall’ arcivescovo Angelo. I lavori sono iniziati con la relazione del Presidente della CEI a cui è seguito l’ intervento del presidente della … Continua a leggere Iniziata a Trieste la cinquantesima settimana sociale dei cattolici »

L’eredità di don Lorenzo Milani a cento anni dalla nascita

Cento anni fa nasceva don Lorenzo Milani, un educatore, un sacerdote, un profeta. Un uomo che nel piccolo paese di Barbiana, in provincia di Firenze, fondò una scuola per i ragazzi più poveri. Il primo incontro della sesta edizione di “Io sono pace”, organizzato lunedì 11 dicembre dall’Ufficio diocesano per il problemi sociali e il lavoro e dalla Caritas, è stato proprio dedicato a don … Continua a leggere L’eredità di don Lorenzo Milani a cento anni dalla nascita »

Convegno su “Lavoro e sostenibilità ambientale e sociale”

In occasione del “Tempo del creato” (1 settembre – 4 ottobre), mese dedicato in modo speciale alla tutela della “casa comune”, è stato organizzato sabato 30 settembre il convegno Lavoro e sostenibilità ambientale e sociale: “Che scorrano la giustizia e la pace”, presso l’Istituto Teologico Marchigiano. Questo tema è molto sentito, soprattutto da coloro che abitano e vivono nelle vicinanze di realtà industriali ed economiche … Continua a leggere Convegno su “Lavoro e sostenibilità ambientale e sociale” »

Tempo del Creato: conferenza sulle comunità energetiche

Le comunità energetiche e l’ecologia integrale sono state al centro della conferenza organizzata a Falconara mercoledì 13 settembre, nell’ambito delle iniziative per il Tempo del Creato. Presso la biblioteca storico-francescana e picena “San Giacomo della Marca”, il prof. Gabriele Comodi, docente di “Sistemi per l’energia e l’ambiente” dell’Univpm, ha spiegato cosa è e come funziona una comunità energetica rinnovabile, un soggetto giuridico riconosciuto dalla legge … Continua a leggere Tempo del Creato: conferenza sulle comunità energetiche »

Progetto Policoro – Bando 2024

Bando per il Progetto Policoro dell’Arcidiocesi di Ancona-Osimo per la ricerca del prossimo Animatore di Comunità. Il bando è rivolto ai giovani dai 20 ai 32 anni residenti o domiciliati nel territorio della nostra Arcidiocesi. Nell’ambito del Progetto, Inecoop, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Ancona-Osimo ha istituito una borsa di studio per l’anno 2024 del valore di 3.120,00 € per la formazione dell’Animatore di Comunità. … Continua a leggere Progetto Policoro – Bando 2024 »