Archivi della categoria: Uffici pastorali

Corpus Domini ad Ancona: istituiti 24 nuovi lettori e 8 accoliti

Radunarsi intorno all’altare del Signore, camminare con Lui e adorarlo sono stati i tre gesti fondamentali vissuti dai fedeli nella Solennità del Corpus Domini. Riunitisi giovedì 19 giugno nella Cattedrale di San Ciriaco per partecipare alla Santa Messa, hanno poi camminato con il Signore seguendo il Santissimo Sacramento nelle strade del centro storico durante la processione eucaristica e, infine, si sono inginocchiati in adorazione di … Continua a leggere Corpus Domini ad Ancona: istituiti 24 nuovi lettori e 8 accoliti »

Veglia di Pentecoste ad Ancona: una Chiesa che si fa grembo di pace, giustizia e speranza

C’è stato un momento preciso, nella Cattedrale di San Ciriaco, in cui non era più possibile distinguere chi stava celebrando e chi era celebrato. Il limite tra il presbiterio e la navata sembrava sciogliersi nel canto di un popolo radunato per invocare lo Spirito: uomini e donne, giovani e anziani, provenienze diverse, storie personali che si sono fatte Vangelo vissuto, carne viva. Una Pentecoste vera, … Continua a leggere Veglia di Pentecoste ad Ancona: una Chiesa che si fa grembo di pace, giustizia e speranza »

La lunga notte delle chiese: inaugurazione delle esposizioni MAB

In occasione della Lunga notte delle chiese sono state inaugurate nei Musei diocesani di Ancona e Osimo le due esposizioni MAB (Musei, Archivi e Biblioteche) dal titolo “L’Arte del Dono”, organizzate per il Giubileo, ed è stato presentato il relativo catalogo (a cura di Diego Masala e Paola Pacchiarotti). Venerdì 6 giugno, alle ore 21.15, si è aperto il format delle aperture serali della rassegna … Continua a leggere La lunga notte delle chiese: inaugurazione delle esposizioni MAB »

L’unicità dell’IRC nella formazione scolastica

Corso di formazione e di aggiornamento per insegnanti di religione a.s. 25/26

Pubblichiamo il volantino del corso di aggiornamento e di formazione per gli insegnanti di religione con i dettagli. Viene richiesta l’iscrizione on-line compilando il modulo al link seguente: https://scuola.diocesi.ancona.it/modulo-iscrizioni/   Download: locandina

Giubileo degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

Un cammino giubilare con testimonianze di carità, servizio e fede, durante il quale fermarsi, riflettere e ascoltare storie di rinascita. Un tempo speciale per ritrovarsi e rigenerarsi. È quello che hanno vissuto gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Ancona e Osimo che giovedì 5 giugno, in occasione del Giubileo, si sono incamminati con i loro insegnanti dal Centro Caritas di via Podesti, … Continua a leggere Giubileo degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado »

Pellegrinaggio Crocette-Loreto: “Pellegrini di speranza con la Vergine Maria”

Un vero cammino di speranza è stato il pellegrinaggio diocesano Crocette-Loreto, che in questo anno del Giubileo ha assunto un valore ancora più importante. Per centinaia di fedeli è stato un’occasione per rinnovare la propria fede e avvicinarsi a Dio, un’esperienza di perdono e comunione che ha permesso di riscoprire la tenerezza dell’amore misericordioso del Padre. Sabato 31 maggio, come pellegrini di speranza, alle ore … Continua a leggere Pellegrinaggio Crocette-Loreto: “Pellegrini di speranza con la Vergine Maria” »

Incontro con gli insegnanti di religione cattolica

«In questo anno del Giubileo che è un cammino di speranza, qual è il compito degli insegnanti di religione nel mondo della scuola?». È questa la domanda che ha guidato l’incontro degli insegnanti di religione cattolica con Mons. Angelo Spina e il direttore dell’Ufficio scolastico diocesano don Lorenzo Tenti. Giovedì 29 maggio, al termine dell’anno scolastico, l’Arcivescovo ha proposto una riflessione sulla bellezza, la cultura, … Continua a leggere Incontro con gli insegnanti di religione cattolica »

Una mattinata da ricordare: l’Arcivescovo incontra gli studenti del “Savoia Benincasa”

Una di quelle mattinate che lasciano il segno. Non solo tra le pagine di un diario scolastico, ma nel cuore e nella mente di chi c’era. Ieri, all’Istituto di Istruzione Superiore “Savoia Benincasa” di Ancona, si è vissuto un incontro fuori dall’ordinario: ospite d’eccezione Monsignor Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo. Ad accoglierlo, con l’eleganza istituzionale che non manca mai alle grandi occasioni, la Dirigente Scolastica, dottoressa Maria Alessandra … Continua a leggere Una mattinata da ricordare: l’Arcivescovo incontra gli studenti del “Savoia Benincasa” »

Giubileo diocesano dei migranti

Le comunità straniere presenti in diocesi hanno partecipato al Giubileo dei migranti, organizzato domenica 11 maggio dall’Ufficio Migrantes. Un’occasione di preghiera, speranza e fraternità, che ha rafforzato il legame tra le diverse culture, celebrando l’universalità della fede e l’importanza dell’accoglienza. «Ad Ancona vivono 14mila persone, provenienti da varie parti del mondo, – spiega Simone Breccia, direttore Ufficio diocesano Migrantes – e sono presenti 101 etnie. … Continua a leggere Giubileo diocesano dei migranti »

Giubileo dei cresimandi

Un viaggio con tre tappe è stato il Giubileo dei cresimandi che hanno vissuto un pomeriggio insieme riflettendo sulla pace, la speranza e le cose essenziali per la loro vita, prendendo come esempio il beato Carlo Acutis, un giovane come loro che in Gesù aveva compreso il senso autentico della vita e trovato la felicità. Martedì 22 aprile nella Cattedrale di San Ciriaco, la Pastorale giovanile diocesana ha … Continua a leggere Giubileo dei cresimandi »