Archivio Tag: giovani

2016/05/04: La fede è un dono attraverso il quale Cristo diventa Colui che è accolto e seguito

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA Festa S. Patrono Ciriaco – Messa della sera (Ap 12, 10 – 12°; Sal 125; Col 4,12-19; Lu 9, 23-26) Nella celebrazione liturgica, per la prima volta nella festa di S. Ciriaco, è stato impartito il Battesimo a quattro gemelli di una famiglia anconitana. Domenica 4 Maggio 2016 Carissimi i bambini hanno diritto di giocare, gli adulti hanno il dovere di … Continua a leggere 2016/05/04: La fede è un dono attraverso il quale Cristo diventa Colui che è accolto e seguito »

L'ombra del lavoro nero nei settori commercio, turismo e servizi

Dai 22 mila del 2008 agli oltre 5 milioni del 2015. E’ l’autentica esplosione che ha subito l’utilizzo dei voucher negli ultimi anni nelle Marche. Pur contenendo un gap tra quelli venduti e quelli riscossi, il numero dei voucher in circolazione si manifesta come un fenomeno dilagante e in continua espansione.  E’ quanto emerge dal 2° Rapporto UIL sui voucher, uno strumento concepito 13 anni … Continua a leggere L'ombra del lavoro nero nei settori commercio, turismo e servizi »

L’occhio di san Ciriaco

Bulli per noia. Abitano nelle nostre case, frequentano le nostre scuole e forse anche i nostri oratori e le nostre parrocchie. Attaccano i deboli, le cronache ci riferiscono che alcuni hanno aggredito una disabile, in Piazza Roma e colpito chi era corso in suo aiuto. Altri hanno attaccato un giovane peruviano, alle Grazie, costringendolo alle cure dei sanitari. Altri, tanti altri si sono scontrati come … Continua a leggere L’occhio di san Ciriaco »

2015/04/27: Rendiamo sinfonica la nostra identità

IV  SETTIMANA DI PASQUA Pasqua del Lavoratore ( At. 11, 1-18;Sal. 41-42; Gv 10,1- 10) Salone Servizi sociali A.C.R.A.F. s.p.a. Sono molto contento che questa assemblea abbia tante presenze e poi riguardo alla mia nomina a cardinale vorrei dirvelo con le parole di Gesù quando, dopo risorto, visto dagli apostoli che lo credevano un fantasma, rispose loro: “Sono io toccatemi, sono come prima…”. La mia … Continua a leggere 2015/04/27: Rendiamo sinfonica la nostra identità »

2015/09/14: Lettera al mondo della scuola A.S. 2015-16

Carissimi, all’inizio  del  nuovo  anno  scolastico,  mi  permetto  di  indirizzare  a  tutti  voi che  “vivete  la  scuola  “,  dirigenti  scolastici,  professori,  collaboratori,  studenti  e famiglie,  un saluto e un paterno messaggio. La  scuola  è  il  punto  alto  di  una  società  civile  e  di  una  comunità  che  prepara  il  suo futuro, avviando le nuove generazioni alla scienza, alla sapienza e alla responsabilità. La  scuola  merita  ogni  … Continua a leggere 2015/09/14: Lettera al mondo della scuola A.S. 2015-16 »

Le opere di misericordia corporali

UNITALSI: “Storia di servizio” dal 1903 di Luisa Di Gasbarro All’inizio del secolo scorso un giovane romano, Giovanni Battista Tomassi, figlio dell’amministratore dei Principi Barberini, da anni in carrozzina per essere affetto da una grave forma di artrite reumatoide, decise di recarsi a Lourdes; era un ragazzo che la sofferenza aveva reso ribelle, ostile e intriso di sprezzante anticlericalismo diffuso a quel tempo in tutta … Continua a leggere Le opere di misericordia corporali »

2016/03/17: Intervento chiusura Via Crucis Diocesana Giovani

INTERVENTO CHIUSURA VIA CRUCIS DIOCESANA GIOVANI ( Piazzale Martelli – Cattedrale) CATTEDRALE S. CIRIACO Giovedì 17 Marzo 2016 Carissimi, concludendo questo itinerario di meditazione e di preghiera, permettete che vi affidi qualche parola che penso sia per voi di utilità, dicendo a voi la parola sappiate che la dico innanzitutto a me stesso. Da più tempo di voi ragazzi sono abituato a questa esperienza della … Continua a leggere 2016/03/17: Intervento chiusura Via Crucis Diocesana Giovani »

2016/03/16: Intervento di S.Em. Cardinale Arcivescovo a conclusione della riflessione di Fra Enzo Bianchi – Priore Comunità di Bose

CATTEDRALE DI S. CIRIACO – ANCONA Mercoledì 16 marzo – ore 21,00 Non aggiungo nessuna parola alla meditazione che ci ha donato fratel Enzo. Gli sono molto grato di avere accolto l’invito in segno di amicizia, lo ringrazio per la passione con la quale ci ha donato la parola di Dio rendendocela così godibile. Vorrei tanto che quanto abbiamo ascoltato passasse nella nostra vita, vorrei … Continua a leggere 2016/03/16: Intervento di S.Em. Cardinale Arcivescovo a conclusione della riflessione di Fra Enzo Bianchi – Priore Comunità di Bose »

I sabati del Giubileo al Centro Giovani di Loreto

Quale luogo migliore della casa dove «tutto ha avuto inizio» per celebrare, festeggiare e toccare con mano la misericordia di Dio? E proprio dalla Santa Casa di Loreto, infatti, arriva un invito a tutti i giovani d’Italia a partecipare ai «Sabati del Giubileo», una serie d’incontri animati dalle voci di testimoni in grado di far vivere ai ragazzi un’autentica esperienza di misericordia. L’iniziativa, promossa dal … Continua a leggere I sabati del Giubileo al Centro Giovani di Loreto »

Il cammino di Santiago per i giovani

Padri e Suore Guanelliane organizzano una volta l’anno sull’antica via francese dei Pellegrini un cammino  verso Santiago de Compostela. Il Cammino è rivolto ai giovani di età compresa fra i 18 e i 35 anni e si svolgerà dal 24 al 31 agosto 2016. Si tratta di una proposta unica nel suo genere perché molti vanno a Santiago, ma soli o comunque senza una guida spirituale. Qui … Continua a leggere Il cammino di Santiago per i giovani »