Archivi della categoria: Uffici pastorali

Punti e Spunti Sinodali

dal “Documento finale del Sinodo dei Vescovi sui Giovani, la Fede ed il Discernimento Vocazionale” I GIOVANI E LA CHIESA “Il Sinodo è consapevole che un numero consistente di giovani, per le ragioni più diverse, non chiedono nulla alla Chiesa perché non la ritengono significativa per la loro esistenza. Alcuni, anzi, chiedono espressamente di essere lasciati in pace, poiché sentono la sua presenza come fastidiosa … Continua a leggere Punti e Spunti Sinodali »

Convegno: Esseri umani. “L’uomo di fronte alla malattia”

L’Ufficio diocesano della Pastorale della Salute ha organizzato un interessante convegno sul tema: “Essere umani. L’uomo di fronte alla malattia”, che si è tenuto nei locali della parrocchia di san Cosma in Ancona. Il direttore dell’Ufficio, il dottor Simone Pizzi ha portato i saluti e introdotto l’argomento mettendo in evidenza come la persona malata ha bisogno di un accompagnamento medico, psicologico, spirituale. Alla presenza dei … Continua a leggere Convegno: Esseri umani. “L’uomo di fronte alla malattia” »

Convegno conclusivo progetto PIER II – insegnare per integrare

La Caritas di Ancona ha ospitato il seminario conclusivo nazionale del progetto europeo in rete denominato PIER II (Protection Integration and Education in Italy, Greece and Austria) sul tema: “Innovazione nell’insegnamento della lingua italiana agli stranieri”. Il progetto, finanziato dalla Fondazione Coca Cola, coordinato dal Consorzio Communitas (organismo costituito da varie Caritas diocesane per promuovere le iniziative a favore dei migranti), aveva come obiettivo la … Continua a leggere Convegno conclusivo progetto PIER II – insegnare per integrare »

Festival del pensiero plurale

da febbraio a maggio 2019 LE PAROLE DELLA FILOSOFIA   23^ edizione “Il senso alla vita” “Lo stile più sensato nel viaggio della vita consiste nel percorrere la propria via camminando sempre sul confine, (…) sempre consapevoli del fatto che nessun itinerario saprà mai contenere tutta la ricchezza dell’esistenza” (Vito Mancuso, La via della bellezza, Garzanti, Milano 2018, pp. 160-161) La XXIII edizione de “Le parole … Continua a leggere Festival del pensiero plurale »

Consistenza e influenza del pensiero di Maritain – UN FILOSOFO E LE MARCHE

Per iniziativa del Centro ricerche personaliste “Raissa e Jacques Maritain”, dell’Associazione “I luoghi della scrittura”, della Liberia “La Bibliofila” e con il patrocinio della Città di San Benedetto del Tronto, è avvenuta nei giorni scorsi la presentazione del volume di Giancarlo Galeazzi: Il pensiero di Jacques Maritain. Il Filosofo e le Marche, pubblicato nei “Quaderni del Consiglio regionale delle Marche” nel 2018. La conversazione, tenuta … Continua a leggere Consistenza e influenza del pensiero di Maritain – UN FILOSOFO E LE MARCHE »

UMANESIMO DELL’INCARNAZIONE

Gli incontri, che alla parrocchia dei Santi Cosma e Damiano don Luca Bottegoni promuove con un attivo gruppo di studenti universitari, prevedono periodicamente un momento di riflessione su alcuni temi di attualità; tra i relatori invitati per queste occasioni c’è il prof. Giancarlo Galeazzi, direttore dell’Ufficio diocesano per la cultura, oltre che docente emerito di filosofia all’Istituto teologico marchigiano e presidente onorario della Società filosofica … Continua a leggere UMANESIMO DELL’INCARNAZIONE »

Corso Diocesano d’Aggiornamento per IdRC: Il cammino di Francesco

Prenderà prossimamente il via “Il cammino di Francesco”, il Corso Diocesano d’Aggiornamento per IdRC programmato dall’Ufficio Scuola per l’anno scolastico 2018/19. Gli insegnanti di RC avranno l’occasione di confrontarsi con la figura del Santo di Assisi che, con la sua modalità di incontrare tutti, è ancora oggi un punto di riferimento significativo per la vita della Chiesa e della società civile. Si affronteranno le seguenti … Continua a leggere Corso Diocesano d’Aggiornamento per IdRC: Il cammino di Francesco »

Corso base Caritas parrocchiali

Con il volontariato siamo chiamati – come singoli e come comunità ecclesiale – a testimoniare uno stile di vita evangelico. L’esercizio della carità permette di vivere la reciprocità contro la solitudine dell’individualismo. Il percorso di formazione, che prevede 3 incontri che si ripetono in ogni zona della nostra diocesi, è pensato per attivare e sviluppare Caritas Parrocchiali nelle parrocchie come richiesto dal nostro Arcivescovo nella … Continua a leggere Corso base Caritas parrocchiali »

Celebrata ad Osimo la Giornata del Malato

«Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date» (Mt 10,8). Queste sono le parole pronunciate da Gesù quando inviò gli apostoli a diffondere il Vangelo, affinché il suo Regno si propagasse attraverso gesti di amore gratuito. In occasione della XXVII Giornata Mondiale del Malato, la celebrazione si è tenuta nella parrocchia S. Famiglia di Osimo. Il parroco don Francesco, che è anche assistente spirituale dell’Ufficio della pastorale della … Continua a leggere Celebrata ad Osimo la Giornata del Malato »

La Comunità Ucraina di Ancona incontra il Vescovo Dionisio e l’Arcivescovo Angelo

In seguito alla recente migrazione dall’Ucraina verso l’Italia, la chiesa ucraina cattolica di rito bizantino ha sentito la necessità di essere presente là dove ci sono i suoi fedeli. A Roma, di conseguenza, è presente e operante per il territorio italiano l’Amministratore Apostolico mons. Dionisio Lachovicz. In Italia sono presenti circa 140 fra cappellanie e parrocchie con una sessantina di sacerdoti ucraini. Una di queste … Continua a leggere La Comunità Ucraina di Ancona incontra il Vescovo Dionisio e l’Arcivescovo Angelo »