Author: micolsaramisiti

Iniziata la visita pastorale nella parrocchia di Pietralacroce

La comunità parrocchiale di Pietralacroce ha accolto Mons. Angelo Spina che ha iniziato la sua visita pastorale lunedì 10 febbraio, con la santa messa celebrata nella vecchia chiesa del quartiere. Dopo il tradizionale rito di accoglienza, con il bacio del Crocifisso, l’aspersione dei fedeli con l’acqua benedetta e l’adorazione silenziosa davanti al Santissimo Sacramento, il parroco don Paolo Spernanzoni ha presentato la comunità e Mons. … Continua a leggere Iniziata la visita pastorale nella parrocchia di Pietralacroce »

Conferimento e rinnovo del mandato ai ministri straordinari della comunione

In occasione della XXXIII Giornata mondiale del malato, Mons. Angelo Spina ha conferito il mandato a 18 nuovi ministri straordinari della comunione e lo ha rinnovato a circa 500 ministri, durante la celebrazione eucaristica presieduta domenica 9 febbraio nella Cattedrale di San Ciriaco. L’Arcivescovo li ha ringraziati per il cammino di formazione che hanno intrapreso per ricevere il mandato e per la loro disponibilità a … Continua a leggere Conferimento e rinnovo del mandato ai ministri straordinari della comunione »

Iniziata la visita pastorale nelle parrocchie di Collemarino e Palombina

Con il cartello “Benvenuto. Grazie di essere con noi”, affisso all’entrata della parrocchia San Pio X, i fedeli di Collemarino e Palombina hanno accolto Mons. Angelo Spina che lunedì 20 gennaio ha iniziato la sua visita pastorale nelle parrocchie guidate da don Marco Morosetti. Dopo il tradizionale rito di accoglienza, con il bacio del Crocifisso, l’aspersione dei fedeli con l’acqua benedetta e l’adorazione silenziosa davanti al … Continua a leggere Iniziata la visita pastorale nelle parrocchie di Collemarino e Palombina »

Celebrazione ecumenica: “Credi tu questo?”

Quest’anno ricorre l’anniversario dei 1700 anni del primo Concilio ecumenico dei cristiani che si tenne a Nicea, vicino Costantinopoli, nel 325 d.C.; e questa commemorazione assume un significato particolare nella Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani (18 al 25 gennaio). Offre un’opportunità unica per riflettere e celebrare la comune fede di cristiani, quale fu espressa nel Credo formulato durante quel Concilio, una fede ancora … Continua a leggere Celebrazione ecumenica: “Credi tu questo?” »

Giornata per la conoscenza dell’ebraismo: “Pellegrini di speranza”

“Pellegrini di speranza” è il motto del Giubileo 2025 ed è anche il tema scelto dalla Conferenza Episcopale Italiana e dal Rabbinato d’Italia per la 36esima Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei. Hanno quindi incentrato la loro riflessione sul Giubileo Mons. Angelo Spina e il Prof. Marco Cassuto Morselli, presidente della Federazione delle Amicizie Ebraico-Cristiane, intervenuti giovedì 16 gennaio … Continua a leggere Giornata per la conoscenza dell’ebraismo: “Pellegrini di speranza” »

Jacopo Maglioni è stato ordinato diacono

Un momento di grazia per la Chiesa diocesana è stata l’ordinazione diaconale di Jacopo Maglioni, giovane seminarista di Ancona, che è stato ordinato domenica 12 gennaio nella parrocchia San Giuseppe a Falconara Marittima, per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di Mons. Angelo Spina. I genitori, i parenti, i seminaristi, i sacerdoti e gli amici hanno partecipato con gioia alla celebrazione, in cui Jacopo ha … Continua a leggere Jacopo Maglioni è stato ordinato diacono »

Celebrazione giubilare nella Concattedrale di San Leopardo a Osimo

Mercoledì primo gennaio i fedeli e i sacerdoti di Osimo hanno partecipato alla solenne Celebrazione giubilare diocesana nella Concattedrale di San Leopardo, presieduta da Mons. Angelo Spina. All’esterno della chiesa hanno ascoltato la lettura del Vangelo e alcuni passi della Bolla di indizione del Giubileo “Spes non confundit” (“La speranza non delude” Rm 5,5). L’Arcivescovo, seguito dai sacerdoti concelebranti e dai fedeli, è poi entrato … Continua a leggere Celebrazione giubilare nella Concattedrale di San Leopardo a Osimo »

Celebrazione giubilare diocesana nella Cattedrale di San Ciriaco

Centinaia di persone hanno partecipato oggi pomeriggio nella Cattedrale di San Ciriaco alla Celebrazione giubilare diocesana, che ha ufficialmente aperto l’Anno giubilare anche nella nostra diocesi. Dopo l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro il 24 dicembre, Papa Francesco ha infatti invitato le chiese diocesane di tutto il mondo a iniziare l’Anno giubilare domenica 29 dicembre, con la celebrazione della Santa Messa. Alle … Continua a leggere Celebrazione giubilare diocesana nella Cattedrale di San Ciriaco »

Pellegrini di speranza verso il presepe della pace

Mi fermo spesso e con stupore davanti al dipinto Adorazione dei Magi (olio su tela), attribuito a Carlo Maratti, nato a Camerano nel 1624, conservato ad Ancona nell’Episcopio. È una scena sublime, come la descriveva già Luigi Serra nell’Inventario degli oggetti d’arte d’Italia nel 1936: «Dalla soglia della capanna – misto di architettura rustica e classica – s’avanzano la Vergine col Bambino in braccio e … Continua a leggere Pellegrini di speranza verso il presepe della pace »

Lettorato e ammissione agli Ordini sacri per quattro seminaristi dell’Alto Solimões

Quattro seminaristi della diocesi dell’Alto Solimões (Amazzonia), gemellata con la nostra diocesi dal 2019, hanno fatto un ulteriore passo nel loro cammino vocazionale. Domenica 15 dicembre Camilo Jailton Martins dos Santos che, ha terminato da poco il secondo anno di Teologia, ha ricevuto il ministero del lettorato, mentre Hércules Vitorino Amaro, Adelson Quirino Dias e Alex Cacau Pedrosa sono stati ammessi agli Ordini sacri. Camilo, … Continua a leggere Lettorato e ammissione agli Ordini sacri per quattro seminaristi dell’Alto Solimões »